Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00438 presentata da ROBERTI (CD DN) in data 19781010

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E I MINISTRI DEI TRASPORTI E DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE, PER CONOSCERE SE NON RITENGANO COMPIUTI IN STRIDENTE VIOLAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI E DELLE NORME PRECETTIVE DELLA CARTA COSTITUZIONALE NONCHE' IN CONTRASTO CON GLI IMPEGNI INTERNAZIONALI ASSUNTI DALL'ITALIA ATTRAVERSO LA RATIFICA DELLE NORME OBBLIGATORIE DELLA CARTA SOCIALE EUROPEA, I PROVVEDIMENTI, LE MISURE E GLI ATTEGGIAMENTI PRESI DAL GOVERNO E DALLE AMMINISTRAZIONI STATALI E PUBBLICHE INTERESSATE - NON ESCLUSA L'AMMINISTRAZIONE DELLE FERROVIE DELLO STATO - NEI CONFRONTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI AUTONOME E PERSINO NEI CONFRONTI DEI SINDACATI CONFEDERALI DELLA CISNAL, IN OCCASIONE DELLE VERTENZE SINDACALI CHE DA QUALCHE ANNO SI SVOLGONO NEL SETTORE TRASPORTI. GLI INTERPELLANTI RICHIAMANO I PRECEDENTI DELLE VERTENZE ANPAC-ALITALIA, DEI TRAGHETTI DI MESSINA ECC, E SOTTOLINEANO ALLA ATTENZIONE DEI MINISTRI CHE MENTRE I DICASTERI E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE INTERESSATE ESERCITANO UN OSTENTATO PER QUANTO ILLEGITTIMO PROTEZIONISMO E FAVORITISMO NEI CONFRONTI DEI SINDACATI ADERENTI ALLA FEDERAZIONE UNITARIA CGIL, CISL, UIL - SINO AL PUNTO DA VIETARE LA PARTENZA DEI TRENI E CHIUDERE GLI UFFICI DELLE STAZIONI ONDE FACILITARE GLI SCIOPERI INDETTI DA TALI SINDACATI - AL CONTRARIO RICORRONO AD ODIOSE MISURE DI REPRESSIONE, QUALI LA PRECETTAZIONE, L'IMPIEGO DEL GENIO MILITARE ED ALTRO, QUANDO IL LEGITTIMO DIRITTO DI SCIOPERO VIENE ESERCITATO DA SINDACATI DIVERSI O CONCORRENZIALI A QUELLI DELLA FEDERAZIONE UNITARIA CGIL, CISL, UI. GLI INTERPELLANTI SOTTOLINEANO ANCORA COME TALI SCIOPERI DEI SINDACATI AUTONOMI O CONFEDERALI DELLA CISNAL SONO SPESSO DETERMINATI, OLTRE CHE DAL DOVERE DI ISTITUTO DEI SINDACATI SUDDETTI DI TUTELARE GLI INTERESSI DELLE CATEGORIE CHE ESSI LEGITTIMAMENTE RAPPRESENTANO, ANCHE DALL'ODIOSO ATTEGGIAMENTO DI BOICOTTAGGIO ADOTTATO DAL GOVERNO E DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, CHE SPESSO SI RIFIUTANO DI MANTENERE CON LE SUDDETTE ASSOCIAZIONI SINDACALI I NORMALI RAPPORTI SINDACALI, MENTRE OSTENTATAMENTE AVVIANO TRATTATIVE E COLLOQUI ULTRA AMICHEVOLI CON I SINDACATI DELLA FEDERAZIONE UNITARIA CGIL, CISL, UI. GLI INTERPELLANTI, INFINE, RITENGONO DOVEROSO, FAR PRESENTE CHE TALE FAZIOSO ED ILLEGITTIMO ATTEGGIAMENTO DI FAVORE TENUTO NEI CONFRONTI DEI SINDACATI CGIL, CISL, UIL - VIETATO ESPLICITAMENTE DALL'ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N. 300 DEL 1970 - DETERMINA NEI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE INTERESSATE IL SOSPETTO CHE DIRIGENTI DEI SINDACATI UNITARI ADOTTINO, IN CAMBIO DI TALE ATTEGGIAMENTO DI FAVORE, UNA MINORE ENERGIA NELLA DIFESA DEGLI INTERESSI, DEI LAVORATORI STESSI, CREANDO COSI' UNA SITUAZIONE DI SFIDUCIA DI BASE. PER CONVERSO APPARE CHIARO IL PROPOSITO DELLA FEDERAZIONE UNITARIA DI ABOLIRE IN ITALIA IL SINDACALISMO LIBERO ED AUTONOMO, PER REALIZZARE - COME IL TRACOTANTE LINGUAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL LASCIA CHIARAMENTE INTENDERE - UN ILLEGITTIMO ED INCOSTITUZIONALE MONOPOLIO DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEI LAVORATORI DA PARTE DELLA SOLA FEDERAZIONE UNITARIA MARXISTA.





 
Cronologia
domenica 1° ottobre
  • Politica, cultura e società
    Nel covo delle Brigate rosse di via Montenevoso a Milano fanno irruzione gli uomini del generale Dalla Chiesa e procedono all'arresto di alcuni brigatisti.

martedì 10 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Le Brigate rosse uccidono a Roma il magistrato Guglielmo Tartaglione, direttore generale del ministero della Giustizia.

giovedì 12 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge al primo scrutinio Antonio Cristiani componente del Consiglio superiore della magistratura.