Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00449 presentata da COSTAMAGNA (DC) in data 19781027

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E I MINISTRI DEI LAVORI PUBBLICI E DEL TURISMO E SPETTACOLO, PER SAPERE SE SONO A CONOSCENZA CHE E' NATO AL SESTRIERE "IL COMITATO IN DIFESA DELLE STATALI NN. 23 E 24" COMPOSTO DA SINDACI, RAPPRESENTANTI DI COMUNITA' MONTANE, OPERATORI ECONOMICI, PRESIDENTI DI AZIENDE DI SOGGIORNO, RESPONSABILI DELLE STAZIONI TURISTICHE DELLE ALTE VALLI DI SUSA E DEL CHISONE. PER SAPERE - PREMESSO CHE LE VALLI DI SUSA E DEL CHISONE ED IN PARTICOLARE LE ALTE VALLI, HANNO NELL'ECONOMIA TURISTICA LA LORO MAGGIORE, SE NON UNICA, FONTE DI REDDITO; CONSTATATA LA SITUAZIONE DELLA VIABILITA' ED IL DISINTERESSE DA PARTE DEGLI ENTI RESPONSABILI ALLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA VIARIO, SOPRATTUTTO ALLA LUCE DELLA PROSSIMA ENTRATA IN ESERCIZIO DEL TRAFORO DEL FREJUS SE INTENDANO ESAMINARE CON L'ATTENZIONE CHE IL CASO RICHIEDE LA CONDIZIONE DELLA STRADA STATALE N. 23, LA QUALE OLTRE AD EVIDENZIARE ATTUALMENTE NOTEVOLI CARENZE STRUTTURALI LUNGO TUTTO IL PERCORSO, CON RALLENTAMENTI ED INTASAMENTI FESTIVI, SIA ESTIVI CHE INVERNALI, DOVUTI ALL'INSUFFICIENZA DELL'ARTERIA STESSA, PRESENTA UNA SITUAZIONE DI GRAVE PERICOLO PER LE FREQUENTI CADUTE DI VALANGHE, CHE PROVOCANO OGNI INVERNO RIPETUTI ISOLAMENTI DI ALCUNI COMUNI, BLOCCHI DEL TRANSITO PER VARI PERIODI E CONSEGUENTI DANNI ECONOMICI PER TUTTA L'ALTA VALLE; CON SMOTTAMENTI RICORRENTI DEL SEDIME STRADALE LUNGO TUTTO IL PERCORSO. PER SAPERE SE SONO A CONOSCENZA CHE LA STATALE N. "24 DEL MONGINEVRO" PRESENTA DELLE CARENZE SU TUTTO IL TRACCIATO DOVUTE ESSENZIALMENTE ALLE STROZZATURE NEGLI ATTRAVERSAMENTI URBANI DI BUSSOLENO E DI SUSA, CON I TRATTI QUASI IMPERCORRIBILI, NEL PERIODO INVERNALE, DI GRAVERECHIOMONTE E SERRE LA VOUTE. PER SAPERE INOLTRE SE SONO A CONOSCENZA PURE CHE SU ENTRAMBE LE ARTERIE SI E' MANIFESTATA CARENTE L'AZIONE DELL'ANAS SIA PER QUANTO RIGUARDA LA MANUTENZIONE ESTIVA E SIA PER QUANTO CONCERNE IL SERVIZIO DELLO SGOMBERO DELLA NEVE, SITUAZIONE AGGRAVATA DALL'INESISTENZA DI PROSPETTIVE DI SOLUZIONE DEL PROBLEMA, IN QUANTO NON SI FA NULLA, NON SOLO PER CREARE OPERE DI DIFESA DALLE VALANGHE, MA NEPPURE DAI PICCOLI MA FREQUENTI E RICORRENTI SMOTTAMENTI DI NEVE PROVOCATI DALLA MANCANZA DI SIA PUR MODESTE OPERE DI CONTENIMENTO. DI FRONTE AGLI INTERVENTI, ONEROSI, IN CORSO, CHE NON APPAIONO INSERITI IN UN PROGRAMMA ORGANICO DIRETTO ALLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA GENERALE E TALI OPERE, PER LO PIU' TARDIVE, NON RAPPRESENTANO CHE COSTOSI TAMPONAMENTI DI LESIONI STRADALI PROVOCATE APPUNTO DALLA MANCANZA DELLE ANZIDETTE OPERE DI CONTENIMENTO, DI MANUTENZIONE ORDINARIA E DI INTERVENTI TEMPESTIVI, GLI INTERPELLANTI INTENDONO EVIDENZIARE UNA SITUAZIONE CONTINGENTE CHE CREA QUOTIDIANE DIFFICOLTA' NON SOLO ALL'AFFLUSSO TURISTICO, MA ALLA VITA STESSA DI TUTTI I COMUNI INTERESSATI E, NON ULTIMI, GRAVI DISGUIDI AL TRASPORTO SCOLASTICO E METTERE IN RISALTO IL PROBLEMA INDILAZIONABILE DELL'ADOZIONE DI UN PIANO VIARIO ORGANICO ADEGUATO ALLE ESIGENZE ATTUALI, MA SOPRATTUTTO PROIETTATO NELLA VISIONE DELL'IMMINENTE APERTURA DEL TRAFORO DEL FREJUS. GLI INTERPELLANTI CHIEDONO, AL FINE DI EVITARE LA PARALISI DELLE VALLI PER IL PREVISTO INCREMENTO DEL TRAFFICO COMMERCIALE CHE SARA' DA SOLO SUFFICIENTE A DETERMINARE LA STESSA PARALISI DEL SISTEMA VIARIO ESISTENTE, CHE NON SOPPORTA UN MOVIMENTO TURISTICO IN CONTINUA ESPANSIONE, CONSEGUENTE AI NUOVI INSEDIAMENTI IN ATTO IN TUTTI I COMUNI DELLE VALLI: 1) LA SOLLECITA SOLUZIONE DEL PROBLEMA VIARIO CONNESSO ALL'APERTURA DEL NUOVO TRAFORO, PREFERENDO LA COSTRUZIONE DI UNA AUTOSTRADA IN VALLE DI SUSA, CONCESSA A CAPITALI PRIVATI E QUINDI IN GRADO DI PAGARSI GLI ONERI CON I PEDAGGI DA PARTE DEGLI UTENTI; 2) IL POTENZIAMENTO DELLE STATALI 23 E 24 DA PARTE DELL'ANAS; 3) IL POTENZIAMENTO DELLA VIABILITA' PROVINCIALE MINORE, SOLLECITANDO LA REGIONE E LA PROVINCIA DI TORINO PER NORMALIZZARE IL TRAFFICO INTERNO E TURISTICO.

 
Cronologia
sabato 21 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Pietro Longo succede a Pier Luigi Romita alla segreteria nazionale del PSDI.

giovedì 2 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al vertice della Lega araba di Baghdad viene condannata duramente la scelta del leader egiziano Sadat di sottoscrivere la pace con Israele; l'Egitto viene bandito dalla Lega araba.