Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00034 presentata da CATTANEI (DC) in data 19791108

LA CAMERA, IN RELAZIONE ALLA DRAMMATICA ALLUVIONE CHE NEL SETTEMBRE SCORSO HA COLPITO LA ZONA DI LEVANTE DELLA PROVINCIA DI GENOVA (CASARZA LIGURE, CHIAVARI, MONEGLIA, CASTIGLIONE CHIAVARESE) ED IN MODO PARTICOLARE SESTRI LEVANTE, PROVOCANDO GRAVISSIMI DANNI ALLE OPERE PUBBLICHE, ALLE AZIENDE ARTIGIANALI, COMMERCIALI, AI PUBBLICI ESERCIZI E PRINCIPALMENTE ALLE AZIENDE INDUSTRIALI; RICORDATO CHE A SEGUITO DI CIO' LA FIT (FABBRICA ITALIANA TUBI) CHE COMPLESSIVAMENTE OCCUPA IN ITALIA OLTRE 3.500 DIPENDENTI, DI CUI 2.600 SOLO A SESTRI LEVANTE, HA SUBITO DANNI PER UN IMPORTO DICHIARATO SUPERIORE A 50 MILIARDI DI LIRE, DANNI CHE HANNO DETERMINATO LA CRISI DELL'AZIENDA DAL PUNTO DI VISTA PRODUTTIVO, COSTRINGENDOLA A PORRE IN CASSA INTEGRAZIONE - PREVIO ACCORDO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI MIGLIAIA DI DIPENDENTI; CONSIDERATA LA PIU' VOLTE DENUNCIATA IMPOSSIBILITA' PER LE AZIENDE COLPITE DI RIPRENDERE L'ATTIVITA' IN MANCANZA DI SOLLECITI INTERVENTI GOVERNATIVI; CONSTATATI I GRAVI RITARDI, A QUASI DUE MESI DALL'EVENTO CALAMITOSO, DI CONCRETE INIZIATIVE GOVERNATIVE PER FRONTEGGIARE LA SEGNALATA SITUAZIONE; SOTTOLINEATO CHE IL GOVERNO SI E' PER ORA LIMITATO A GENERICHE E PER NULLA IMPEGNATIVE ASSICURAZIONI; IMPEGNA IL GOVERNO A PROVVEDERE IMMEDIATAMENTE CON GLI STRUMENTI ED I MEZZI FINANZIARI ADEGUATI A FRONTEGGIARE E RISOLVERE, SENZA ULTERIORI DILAZIONI, I DRAMMATICI PROBLEMI CHE L'ALLUVIONE HA COMPORTATO E CHE COSTITUISCONO UN NUOVO E NON PIU' SOPPORTABILE DANNO PER L'INTERA ECONOMIA LIGURE.

 
Cronologia
domenica 4 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Un gruppo di studenti seguaci di Khomeini occupa l'ambasciata statunitense a Teheran, prendendo in ostaggio i 55 membri del corpo diplomatico statunitense. 13 ostaggi vengono liberati dopo qualche giorno. Il sequestro dura oltre un anno.

giovedì 8 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Commissione finanze e tesoro della Camera approva, in sede legislativa, il progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Sindona e sulle responsabilità politiche ed amministrative ad esso eventualmente connesse (A.C. 397) che sarà approvato dal Senato il 14 maggio 1980 (legge 22 maggio 1980, n. 204). La relazione conclusiva sarà presentata il 24 marzo 1982, le relazioni di minoranza il 15 aprile 1982 (DOC. XXIII, n. 2-sexies)

mercoledì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Commissione affari interni della Camera approva in sede legislativa le proposte di legge Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio del deputato Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (A. C. 136-200-B), approvata dal Senato il 18 ottobre (legge 23 novembre 1979, n. 597). La relazione di maggioranza e le relazioni di minoranza saranno presentate il 29 giugno 1983 (DOC. XXIII, n. 5).