Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00218 presentata da LONGO PIETRO (PSDI) in data 19791129

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ED IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, PER CONOSCERE, IN RELAZIONE ALLA DETENZIONE DI OSTAGGI APPARTENENTI ALLA RAPPRESENTANZA DIPLOMATICA DEGLI STATI UNITI A TEHERAN, ATTUATA IN VIOLAZIONE DELLE PIU' ELEMENTARI NORME DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI DELL'UOMO, SE IL GOVERNO NON INTENDA PRONUNCIARSI CONTRO QUESTE GRAVI VIOLAZIONI CHE RISCHIANO DI TRAVOLGERE LE BASI STESSE DELLA CONVIVENZA FRA I POPOLI, E CIO' IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE LE GRAVI RESPONSABILITA' DEL PASSATO REGIME DELLO SCIA', CHE FURONO A SUO TEMPO RILEVATE E CONDANNATE DA TUTTE LE FORZE DEMOCRATICHE, NON POSSONO ASSOLUTAMENTE ESSERE INVOCATE A GIUSTIFICAZIONE DELLA CONDOTTA DELL'ATTUALE REGIME IRANIANO. GLI INTERPELLANTI CHIEDONO DI CONOSCERE, ALTRESI', SE IL GOVERNO NON INTENDA, IN CONFORMITA' ALLA POSIZIONE ASSUNTA DALLA COMUNITA' EUROPEA, A LIVELLO DI CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEL PARLAMENTO DI STRASBURGO, ESPRIMERE LA PROPRIA SOLIDARIETA' AGLI STATI UNITI NEL MODO PIU' FERMO E CONCRETO, IN CONSIDERAZIONE DELL'ATTEGGIAMENTO DI MODERAZIONE E PRUDENZA ASSUNTO DA QUESTO PAESE RISPETTO ALLA PROVOCAZIONE SUBITA E DI FRONTE AI PERICOLI DI UN CONFLITTO DI IMPREVEDIBILI DIMENSIONI CHE E' INTERESSE DI TUTTI I PAESI SCONGIURARE.





 
Cronologia
mercoledì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Commissione affari interni della Camera approva in sede legislativa le proposte di legge Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio del deputato Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (A. C. 136-200-B), approvata dal Senato il 18 ottobre (legge 23 novembre 1979, n. 597). La relazione di maggioranza e le relazioni di minoranza saranno presentate il 29 giugno 1983 (DOC. XXIII, n. 5).

giovedì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Dopo un ampio dibattito sulle comunicazioni del Governo e sulle mozioni concernenti installazioni missilistiche in Europa, la Camera approva, a scrutinio segreto, la risoluzione presentata da Gerardo Bianco (DC) che autorizza l'installazione dei missili Pershing sul territorio italiano.