Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00812 presentata da AGLIETTA (PR) in data 19810108

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E I MINISTRI DELL'INTERNO E DI GRAZIA E GIUSTIZIA, PER SAPERE COME IL GOVERNO INTENDA PROVVEDERE ALLA SICUREZZA DEI FUNZIONARI DELLO STATO CHE IN CONSEGUENZA DELLE LORO FUNZIONI SONO PARTICOLARMENTE ESPOSTI ALLA RAPPRESAGLIA TERRORISTA, ONDE EVITARE CHE ALTRI ATTENTATI SI CONCLUDANO CON LA RIUSCITA, COME NEI RECENTI CASI DELL'ASSASSINIO GALVALIGI E DEL SEQUESTRO D'URSO. GLI INTERPELLANTI CHIEDONO ANCORA DI SAPERE QUALE SIA LA DIAGNOSI DEL GOVERNO IN ORDINE ALLA RIPRESA DEL TERRORISMO NONOSTANTE L'AZIONE ANTITERRORISMO SVOLTA E LE MISURE SPECIALI DISPONIBILI, E QUALE ORDINE DI INTERVENTI INTENDA PORRE IN ATTO SIA IN TERMINI DI REVISIONE DI STRUMENTI, STRUTTURE E LOGICHE OPERATIVE SIA IN TERMINI DI NUOVE PROPOSTE.





 
Cronologia
giovedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Grecia diventa il decimo Stato membro della Comunità europea. 

giovedì 15 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge il dibattito sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio sull'operato del Governo in seguito al sequestro del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse. Il dibattito si conclude con l'approvazione della risoluzione, presentata da Gerardo Bianco (DC), Labriola (PSI), Reggiani (PSDI) e Mammì (PRI), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia, con 353 voti favorevoli e 243 contrari.