Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00904 presentata da BOCCHI (PCI) in data 19810129

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DEI TRASPORTI, PER CONOSCERE PREMESSO CHE LA VICENDA DETERMINATA DALLA CESSAZIONE DELL'ATTIVITA' E DALLA SUCCESSIVA REVOCA DELLE CONCESSIONI ALLA EX COMPAGNIA AEREA ITAVIA HA EVIDENZIATO LA PREOCCUPANTE SITUAZIONE DEL SETTORE TRASPORTO AEREO; PREMESSO CHE, NONOSTANTE I RIPETUTI IMPEGNI, LA VICENDA ITAVIA NON HA ANCORA AVUTO SOLUZIONE IN PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA LE GARANZIE OCCUPAZIONALI E LA RIPRESA DEI COLLEGAMENTI DISMESSI; PREMESSO CHE PIU' VOLTE SONO STATI DENUNCIATI E RICONOSCIUTI, COME E' DIMOSTRATO DALLA RELAZIONE DI INDAGINE DELLA COMMISSIONE ACCILI, NON SOLO LA CRISI DI EFFICIENZA MA ANCHE EPISODI DI MALCOSTUME EVIDENZIATISI IN SETTORI DELLA DIREZIONE GENERALE DELL'AVIAZIONE CIVILE QUALI MISURE E PROVVEDIMENTI RAPIDI E URGENTI SI INTENDONO ASSUMERE: PER RISOLVERE I PROBLEMI DELL'OCCUPAZIONE E DELLA RETRIBUZIONE DEI DIPENDENTI; PER GARANTIRE LA RIPRESA DEI COLLEGAMENTI AEREI DISMESSI; PER RISOLVERE DEFINITIVAMENTE LO STATO COMATOSO IN CUI VERSA LA DIREZIONE GENERALE DELL'AVIAZIONE CIVILE CON LE GRAVI CONSEGUENZE CHE CIO' COMPORTA PER L'INSIEME DEL TRASPORTO AEREO, UN SETTORE DELICATISSIMO PER LE SUE IMPLICAZIONI SOCIALI ED ECONOMICHE.





 
Cronologia
giovedì 15 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge il dibattito sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio sull'operato del Governo in seguito al sequestro del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse. Il dibattito si conclude con l'approvazione della risoluzione, presentata da Gerardo Bianco (DC), Labriola (PSI), Reggiani (PSDI) e Mammì (PRI), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia, con 353 voti favorevoli e 243 contrari.

mercoledì 4 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera discute il disegno di legge di conversione del decreto-legge 12 dicembre 1980 n. 851 Proroga della durata dell'applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 6 del decreto-legge 15 dicembre 1979, n. 625, convertito con modicazioni nella legge 6 febbraio 1980. n. 15 (proroga del fermo di polizia)(A.C. n. 2277). Il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo unico del DDL. L'Aula lo approva con 355 voti favorevoli e 243 contrari.