Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00943 presentata da CASALINO (PCI) in data 19810220

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL GOVERNO, PER CONOSCERE I SUOI INTENDIMENTI IN MERITO ALLA SALVAGUARDIA DELLE COSTE E DEI PORTI MARITTIMI PUGLIESI SERIAMENTE DANNEGGIATI DALLE GRAVI MAREGGIATE VERIFICATESI NEGLI ULTIMI ANNI. PREMESSO CHE: MALGRADO LE RIPETUTE SOLLECITAZIONI DA PARTE DELLE FORZE DEMOCRATICHE AFFINCHE' IL GOVERNO E GLI ORGANI TECNICI INTERESSATI, CENTRALI E PERIFERICI, INTERVENISSERO PER IMPEDIRE LE CONTINUE EROSIONI DELLE COSTE E LO SMANTELLAMENTO DELLE BANCHINE E DELLE DIGHE FRANGIFLUTTI CAUSATI DAL MALTEMPO, LE AMMINISTRAZIONI INTERESSATE CENTRALI E REGIONALI E LA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE, PER LE SUE SPECIFICHE COMPETENZE, NON SONO INTERVENUTE, O QUANDO HANNO PRESO INIZIATIVE, COME A OTRANTO, LE STESSE SI SONO RIVELATE CONTROPRODUCENTI IN QUANTO NON SI E' TENUTO CONTO DELLE CARATTERISTICHE NAUTICHE E EOLICHE, SICCHE' ADDIRITTURA LE ONDE E LE CORRENTI MARINE HANNO ASPORTATO L'ARENILE PER METRI DI ALTEZZA E IN PROFONDITA', COMPROMETTENDO LA STATICITA' DELLE STRUTTURE PER LA DIFESA DAL MARE E LE ATTREZZATURE BALNEARI E PORTUALI; IL MALTEMPO HA COLPITO DURAMENTE LE 5 PROVINCE PUGLIESI DA FOGGIA A BARI, DA BRINDISI A LECCE E TARANTO, DANNEGGIANDO OLTRE CHE LE COSTE ANCHE I VARI PORTI COMMERCIALI, PESCHERECCI, TURISTICI, GLI APPRODI DI SOCCORSO E GLI SCALI DI ALAGGIO PER LE BARCHE DEI PESCATORI E CIO' PERCHE' NEGLI ULTIMI ANNI, SE SI ESCLUDONO ALCUNI INTERVENTI FINANZIARI DISARTICOLATI, SPORADICI E A PIOGGIA, NON VI E' STATO UN PIANO ORGANICO PER LA MANUTENZIONE DELLE COSTE, DEI PORTI E DELLE SCOGLIERE FRANGIFLUTTI IN PUGLIA; IN QUESTE SETTIMANE CON IL RIPETERSI DELLE MAREGGIATE SI E' VERIFICATO UN VIVO MALCONTENTO NELLE POPOLAZIONI INTERESSATE E LA STAMPA E I MEZZI DI PROPAGANDA PUGLIESI HANNO DENUNCIATO ABBONDANTEMENTE L'ENTITA' DEI DANNI SUBITI DALL'INTERA REGIONE, DAL PORTO DI VIESTE A QUELLI DI BARLETTA E MOLFETTA FINO ALL'INTERO LITORALE BARESE E PER TUTTA LA PENISOLA SALENTINA, DA BRINDISI A SAN CATALDO DI LECCE FINO A OTRANTO, CASTRO, GALLIPOLI, PORTO CESAREO E TARANTO, AGGRAVANDO FRA L'ALTRO LE CONDIZIONI DI VITA DEI PESCATORI E PREGIUDICANDO LE PROSPETTIVE STAGIONALI PER IL TURISMO; CONSIDERANDO CHE LA PUGLIA NON DISPONE, A DIFFERENZA DI ALTRE REGIONI ITALIANE, DI UN PROGRAMMA PORTUALE E NEPPURE DELLE INDICAZIONI PER UN SISTEMA PORTUALE E PER LA DIFESA DELLE COSTE DALLE MAREGGIATE, PUR DISPONENDO DI UNA COSTA MARINA LUNGA PARECCHIE CENTINAIA DI CHILOMETRI; GLI INTERPELLANTI CHIEDONO SE IL GOVERNO NON INTENDA INTERVENIRE URGENTEMENTE, ATTRAVERSO I MINISTERI COMPETENTI E DI CONCERTO CON LA REGIONE PUGLIA, AFFINCHE' SIANO ACCERTATI LO STATO ATTUALE E L'ENTITA' DEI DANNI CAUSATI DALLE MAREGGIATE LUNGO LE COSTE, LE SPIAGGE, LE STRUTTURE PESCHERECCE E BALNEARI E AI PORTI, IN MODO DA APPRONTARE GLI STRUMENTI E I MEZZI NECESSARI PER RIPRISTINARE LE VECCHIE STRUTTURE DI DIFESA COSTIERA DALLE MAREGGIATE E UN PROGRAMMA DI RISTRUTTURAZIONE DELL'INTERO SISTEMA PORTUALE PUGLIESE PER POTER FAR FRONTE, OLTRE ALLE TRADIZIONALI ATTIVITA' MARITTIME ANCHE AI NUOVI COMPITI DERIVANTI ALLA PUGLIA DALL'INGRESSO DELLA GRECIA NELLA CEE E DAI CRESCENTI RAPPORTI DI AMICIZIA E COMMERCIALI CON I PAESI DEL MEDIO ORIENTE E DEL TERZO MONDO.

 
Cronologia
martedì 17 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Luigi Maccacani, direttore sanitario del Policlinico di Milano, è assassinato dalle Brigate rosse.

venerdì 27 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al XXVI congresso del Partito comunista sovietico al deputato Giancarlo Pajetta non è concessa la parola. Pajetta pronuncia all'interno del Palazzo dei sindacati un discorso critico nei confronti dell'URSS sulla questione afghana e su quella polacca.