Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01418 presentata da ZAPPULLI (PLI) in data 19811211

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL GOVERNO, PER CONOSCERE - RITENUTO: CHE AD OLTRE UN ANNO DAL TERREMOTO CHE HA DISTRUTTO VASTE AREE DELLA CAMPANIA E DELLA BASILICATA PUO' ESSERE CONSIDERATA CONCLUSA, CON IL REINSERIMENTO DELLE POPOLAZIONI INTERESSATE, LA FASE DELLA PRIMA EMERGENZA MA NON QUELLA DELLA RICOSTRUZIONE VERA E PROPRIA, COMPORTANTE ANCHE UNA INCISIVA OPERA DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE; CHE ESISTONO FONDATE PREOCCUPAZIONI PER IL <<DOPO ZAMBERLETTI>>, MANCANDO LE PROSPETTIVE DI UNA AUTORITA' POLITICA E TECNICA CAPACE DI AIUTARE REGIONI E COMUNI NEL COMPITO IMMANE DELLA RICOSTRUZIONE -: SE E QUALI INIZIATIVE SI INTENDANO PRENDERE PER CONTRIBUIRE ALL'ACCENNATA OPERA DI RICOSTRUZIONE E SVILUPPO, NEL RISPETTO DELLE AUTONOMIE LOCALI, TENUTA ANCHE PRESENTE L'ASSOLUTA NECESSITA' DI CONCEDERE TEMPESTIVAMENTE AGLI INTERESSATI GLI AIUTI FINANZIARI GIA' PREVISTI DA APPOSITA LEGGE; A CHE PUNTO SI TROVA LA PREDISPOSIZIONE DELLA LEGGE SULLA PROTEZIONE CIVILE GIA' PREANNUNCIATA DAL MINISTRO AD HOC, ALLO SCOPO DI IMPEDIRE CHE IL NOSTRO PAESE POSSA TROVARSI IMPREPARATO AD AFFRONTARE ALTRE SITUAZIONI DI EMERGENZA; SE E QUALI PROVVEDIMENTI URGENTI ED ECCEZIONALI SONO STATI ADOTTATI O S'INTENDANO ADOTTARE PER L'ORDINE PUBBLICO NELLE ZONE TERREMOTATE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA CITTA' DI NAPOLI DOVE ALLA PREOCCUPANTE ESPLOSIONE DELLA CRIMINALITA' HANNO CERTAMENTE CONTRIBUITO LE VICENDE CONSEGUENTI AL TERREMOTO.





 
Cronologia
mercoledì 9 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Nella seduta notturna la Camera approva il disegno di legge: Norme di attuazione dell'articolo 18 della Costituzione in materia di associazione segrete e scioglimento della associazione denominata loggia P2 (AC 2791) approvato dal Senato il 5 agosto (legge 25 gennaio 1982, n. 17).

domenica 13 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Governo della Repubblica popolare polacca guidato dal generale Jaruzelski introduce la legge marziale, nel tentativo di schiacciare l'opposizione politica, guidata dal movimento di Solidarnosc.