Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01425 presentata da AJELLO (PR) in data 19811215

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, PER CONOSCERE - PREMESSO CHE: LA DECISIONE DEL GOVERNO E DEL PARLAMENTO ISRAELIANI DI ANNETTERSI LE ALTURE DEL GOLAN FA CADERE LE RESIDUE ILLUSIONI CHE GLI ACCORDI DI CAMP DAVID POSSANO RAPPRESENTARE UNA SOLUZIONE DEL PROBLEMA DEL MEDIO ORIENTE; TALI ACCORDI, PARTENDO DALLA PREMESSA CHE FOSSE POSSIBILE RISOLVERE LA CRISI PRESCINDENDO DALLA QUESTIONE PALESTINESE, PUNTAVANO SU UNA PACE SEPARATA TRA EGITTO E ISRAELE, CHE SI SAREBBE DOVUTA ESTENDERE PROGRESSIVAMENTE AGLI ALTRI PAESI DELLA ZONA; DA QUANDO GLI ACCORDI SONO STATI SOTTOSCRITTI, IL GOVERNO ISRAELIANO NON HA FATTO NULLA NE' PER AGEVOLARE LA CONCLUSIONE DI UNA PACE EQUA CON L'EGITTO, NE' TANTO MENO PER ALLARGARE L'AREA DEL CONSENSO NEL MONDO ARABO, MA, AL CONTRARIO, CON LA POLITICA DEI COLPI DI MANO E DEI FATTI COMPIUTI, HA MESSO SEMPRE PIU' I SUOI PARTNERS EGIZIANI IN UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE, ACCENTUANDO L'ISOLAMENTO DELL'EGITTO NEL MONDO ARABO E LE SUE TENSIONI INTERNE, CULMINATE CON L'ASSASSINIO DEL PRESIDENTE SADAT; I PAESI DELLA CEE, NEL VERTICE DI VENEZIA, CONSAPEVOLI DELLA INSUFFICIENZA DEGLI ACCORDI DI CAMP DAVID, SI SONO FATTI PROMOTORI DI UNA AUTONOMA INIZIATIVA, CHE LI SUPERASSE SENZA RINNEGARLI, E CHE AVVIASSE LA CRISI DEL MEDIO ORIENTE VERSO UNA SOLUZIONE EQUA E DUREVOLE; TALE INIZIATIVA NON E' MAI STATA CHIARAMENTE DEFINITA, ANCHE SE SI E' LASCIATO INTENDERE CHE ESSA SI SAREBBE BASATA SUL RILANCIO DI UN FORO INTERNAZIONALE CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI GLI INTERESSATI A COMINCIARE DAI PRINCIPALI PROTAGONISTI E DALLE DUE SUPERPOTENZE, SUL RICONOSCIMENTO DELLA CENTRALITA' DELLA QUESTIONE PALESTINESE AL PARI DI QUELLA ISRAELIANA; LA DECISIONE DI ALCUNI PAESI DELLA CEE, FRA CUI L'ITALIA, DI PARTECIPARE ALLA FORZA DI PACE DEL SINAI E' PARSA IN NETTA CONTRAPPOSIZIONE CON LA CONCLAMATA INIZIATIVA AUTONOMA, MENTRE LE RECENTI DICHIARAZIONI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI FRANCESE CHE HA PRIMA SCONFESSATO E POI MINIMIZZATO TALE INIZIATIVA, HANNO CREATO PREOCCUPAZIONE ED IMBARAZZO NEGLI ALTRI PARTNERS EUROPEI -: 1) QUALI INIZIATIVE IL GOVERNO ITALIANO INTENDA ASSUMERE PER ESPRIMERE AL GOVERNO ISRAELIANO LA FERMA CONDANNA DELLA SUA INIZIATIVA, CHE VIOLA TUTTE LE REGOLE DELLA CONVIVENZA INTERNAZIONALE PER INDURLO AD ABBANDONARE UNA STRATEGIA CHE SEMPRE PIU' CHIARAMENTE PUNTA AD UNA SOLUZIONE MILITARE DELLA CRISI MEDIORIENTALE; 2) SE E COME IL GOVERNO ITALIANO INTENDA SOLLECITARE LA DEFINIZIONE DEI SIGNIFICATI E DEI CONTENUTI DELLA AUTONOMA INIZIATIVA EUROPEA, CHE, SE NON PUO' APRIRE IN UN MOMENTO COME QUESTO UN NUOVO PROCESSO NEGOZIALE CONCLUDENTE, PUO' PERO' ISOLARE POLITICAMENTE E MORALMENTE INIZIATIVE CHE RISCHIANO DI PROVOCARE UNA NUOVA TRAGICA GUERRA IN UN MOMENTO INTERNAZIONALE GIA' COSI' CARICO DI TENSIONI; 3) SE ALLA LUCE DEGLI ULTIMI AVVENIMENTI IL GOVERNO INTENDA ANCORA MANTENERE LA DICHIARATA DISPONIBILITA' A CONTRIBUIRE ALLA FORZA DI PACE NEL SINAI, IL CUI IMPIEGO, ALLO STATO ATTUALE DELLE RELAZIONI ISRAELO-EGIZIANE, SEMBRA ASSAI IMPROBABILE.





 
Cronologia
domenica 13 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Governo della Repubblica popolare polacca guidato dal generale Jaruzelski introduce la legge marziale, nel tentativo di schiacciare l'opposizione politica, guidata dal movimento di Solidarnosc.

martedì 15 dicembre
  • Politica, cultura e società
    In un'intervista televisiva il segretario del PCI Enrico Berlinguer dichiara che il colpo di stato del generale Jaruzelski in Polonia “induce a considerare che effettivamente la capacità propulsiva di rinnovamento delle società, o almeno di alcune società, che si sono create nell'est europeo, è venuta esaurendosi”.

giovedì 17 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Il generale americano James Lee Dozier, sottocapo delle forze terrestri della Nato, è rapito a Verona dalle Brigate rosse.