Documenti ed Atti
VIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/01426 presentata da COSTAMAGNA (DC) in data 19811215
IL SOTTOSCRITTO CHIEDE DI INTERPELLARE I MINISTRI DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE E DEL TESORO, PER CONOSCERE - PREMESSO CHE NON E' STATA ANCORA DATA RISPOSTA A INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE PRESENTATE SUL COMPORTAMENTO DELL'INPDAI PER LA LICENZA DI ESERCIZIO OTTENUTA DAL COMUNE DI ROMA RELATIVAMENTE AD UNO STABILE DI VIA IN ARCIONE, 71 - QUAL E' LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELL'ISTITUTO NAZIONALE DEI DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI PER QUANTO RIGUARDA IMMOBILI, TERRENI EDIFICABILI E TERRENI AGRICOLI. L'INTERPELLANTE CHIEDE IN PARTICOLARE DI CONOSCERE: 1) SE GLI EDIFICI O COMPLESSI DI EDIFICI, DI PROPRIETA' DELL'ENTE SONO 364 COME DI SEGUITO INDICATO: N. 272 IN ROMA; N. 27 IN MILANO; N. 29 IN GENOVA; N. 14 IN TORINO; N. 9 IN NAPOLI; N. 4 IN LIVORNO; N. 4 IN FIRENZE; N. 2 IN PISA; N. 1 IN PRATO; N. 1 IN BOLOGNA; N. 1 IN SIENA; 2) SE QUESTO PATRIMONIO IMMOBILIARE - RIMASTO STAGNANTE NEGLI ANNI 1978, 1979, 1980 - E' ISCRITTO IN BILANCIO PER LIRE 246.230.141.112; 3) SE E' VERO CHE: LE <<SPESE DI MIGLIORAMENTO>> NELL'ESERCIZIO 1980 SONO STATE DI LIRE 42.813.400, CIFRA CERTAMENTE IRRISORIA E SPROPORZIONATA ALL'IMPORTANZA DEL COMPLESSO EDILIZIO DA MANTENERE E PROTEGGERE; MENTRE LE SPESE PER PROGETTAZIONE DI RISTRUTTURAZIONI SONO STATE QUATTRO VOLTE SUPERIORI E CIOE' LIRE 149.508.868; 4) SE E' VERO CHE IL PROGRAMMA DI <<RISTRUTTURAZIONE>> DEGLI STABILI INCONTRA - INSPIEGABILMENTE - DIFFICOLTA' DI ATTUAZIONE A CAUSA DELL'<<APPRONTAMENTO DI TUTTA UNA DOCUMENTAZIONE IL CUI REPERIMENTO NON SAREBBE - COSA ASSURDA PER UN ENTE PUBBLICO - AGEVOLE>>; 5) SE E' VERO CHE NEL 1980 SONO STATI PRESENTATI PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE DI DUE STABILI MENTRE PER IL 1981 I PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE PRESENTATI SONO STATI TRE; 6) SE E' VERO CHE NEGLI ANNI 1978, 1979, 1980 E 1981 NON SONO STATI FORMULATI PROGRAMMI DI NUOVE COSTRUZIONI O DI ACQUISTO DI FABBRICATI DA DESTINARE - NELL'AMBITO DELLA CRISI EDILIZIA NAZIONALE - A CASE DI CIVILE ABITAZIONE. POICHE' L'INDIRIZZO IMMOBILIARE DELLO INPDAI RIVELA LA <<VOCAZIONE ALLA RISTRUTTURAZIONE>> DI STABILI CON IMPEGNI DI INGENTI SOMME DELLE QUALI NON SEMPRE E' FACILE E POSSIBILE ACCERTARE LA EFFETTIVA CONGRUITA', L'INTERPELLANTE CHIEDE DI CONOSCERE SE E' VERO CHE L'INPDAI POSSIEDE A ROMA ED A NAPOLI SETTE AREE EDIFICABILI ALLA VIA DEL CALICE, ALLA VIA CASSIA, ALLA VIA VENEZIA GIULIA ECCETERA, E CHE COSA E' STATO FATTO PER LA VALORIZZAZIONE DI QUESTI BENI. POICHE' RISULTA ALL'INTERPELLANTE CHE L'INPDAI NON HA AMMINISTRATO SECONDO <<I CRITERI DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA>>, E' NECESSARIO CONOSCERE SE IL VALORE DI LIRE 2.308.769.690 ESPOSTO IN BILANCIO CORRISPONDE A QUELLO REALE OPPURE SE SI TRATTA DI CIFRA <<INDICATIVA>> CHE RISALE AGLI ANNI SCORSI. PIU' PREOCCUPANTE DI QUELLA DEI TERRENI EDIFICABILI, SAREBBE LA SITUAZIONE DEI TERRENI DI PROPRIETA' DELL'INPDAI PENDENDO SU DI ESSO - COME L'INTERPELLANTE HA IN CORSO DI ACCERTAMENTO - LA PERDITA ADDIRITTURA DELLA PROPRIETA' PER INCURIA UFFICI RESPONSABILI. STA DI FATTO CHE MENTRE I VALORI DEI BENI IMMOBILI REGISTRANO UN'ASCESA IN TUTTI I PAESI DEL MONDO, I <<TERRENI AGRICOLI>> DELL'INPDAI NON HANNO FATTO REGISTRARE NEL 1980 ALCUNA VARIAZIONE E QUINDI IL COSTO E' RIMASTO LO STESSO DEL 1979 (E PRECEDENTI) CIOE' LIRE 1.141.198.831. A QUESTO RIGUARDO SARA' DOVEROSO CHE I MINISTRI VALUTINO IL SIGNIFICATO DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI CONTENUTE NELLA RELAZIONE AL BILANCIO 1980 DELL'INPDAI: <<SONO PROSEGUITI GLI STUDI PER CERCARE DI TROVARE SOLUZIONI PIU' IDONEE PER UNA MIGLIORE UTILIZZAZIONE DELLE SINGOLE PROPRIETA'. VA PERALTRO DETTO CHE OGNI AZIONE E' FRENATA DAL FATTO CHE LE PROPRIETA' SONO TUTTE AFFITTATE A CANONI SOGGETTI ALL'ATTUALE LEGISLAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTI AGRARI>>. SEMBRA, VICEVERSA, CHE TUTTE O PARTI DELLE PROPRIETA', TRASCURATE DA MOLTISSIMI ANNI, STIANO PER ESSERE TRASFERITE, PER USUCAPIONE, AGLI ATTUALI OCCUPANTI DI CUI NON SI CONOSCEREBBERO NEPPURE LE GENERALITA'. SE I FATTI ESPOSTI SONO VERI, L'INTERPELLANTE CHIEDE SE IL GOVERNO INTENDA DISPORRE UN'INCHIESTA AMMINISTRATIVA E RIPORTARE, CON PROVVEDIMENTI STRAORDINARI ED URGENTI, ORDINE E RESPONSABILITA' ALL'INTERNO DELLO INPDAI.