Documenti ed Atti
VIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/02470 presentata da BOTTARELLI (PCI) in data 19830324
I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, PER CONOSCERE IL GIUDIZIO DEL GOVERNO SUL MASSICCIO ATTACCO CONDOTTO IN QUESTI GIORNI CONTRO LA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL NICARAGUA DA REPARTI SOMOZISTI FINANZIATI DAGLI STATI UNITI D'AMERICA E ADDESTRATI IN BASI LOGISTICHE DELLA FLORIDA E DELL'HONDURAS E SULLA SELVAGGIA INTENSIFICAZIONE NEL SALVADOR DEI MASSACRI E DELLA REPRESSIONE ANTIPOPOLARE CHE NON HA ESITATO A COLPIRE, IN MARIANELA GARCIA, UN INSTANCABILE ED EROICO DIFENSORE DEI DIRITTI UMANI. GLI INTERPELLANTI CHIEDONO INOLTRE DI CONOSCERE SE LA DRAMMATICA SITUAZIONE DELL'AMERICA CENTRALE E CARAIBICA E L'AGGRAVAMENTO, CHE VI SI CONSTATA, DI TENSIONI E DI CONFLITTI, RISPETTO AI QUALI, PER I PERICOLI CHE ESSI COMPORTANO, LA COMUNITA' EUROPEA E IL NOSTRO PAESE NON POSSONO RESTARE INDIFFERENTI, NON IMPONGANO AL GOVERNO DI ACCOGLIERE LA RICHIESTA DELLE FORZE DEMOCRATICHE ITALIANE PER UNA AZIONE PIU' INCISIVA IN DIFESA DEI DIRITTI UMANI, DELL'INTEGRITA' E SOVRANITA' DEL NICARAGUA E A FAVORE DI UNA SOLUZIONE POLITICA NEGOZIATA DELLE TRAGICHE QUESTIONI APERTE IN QUELLA REGIONE. GLI INTERPELLANTI CHIEDONO IN PARTICOLARE DI SAPERE SE SIANO STATE ESPRESSE ALL'AMMINISTRAZIONE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA: A) LA GRAVE PREOCCUPAZIONE DELL'ITALIA PER GLI ATTUALI INDIRIZZI STATUNITENSI VERSO L'AMERICA CENTRALE E CARAIBICA DI SOSTEGNO ECONOMICO E MILITARE AI GOVERNI PIU' OPPRESSIVI E REAZIONARI COMBINATO CON LA PRESSIONE POLITICA E CON LA MINACCIA MILITARE VERSO LE FORZE E I REGIMI PROGRESSISTI E DEMOCRATICI, IN PARTICOLARE IL NICARAGUA; B) L'APERTA CONTRARIETA' DEL NOSTRO PAESE AD UN INCREMENTO DEGLI AIUTI MILITARI - COMPRESO L'AUMENTO DEI CONSIGLIERI - AL REGIME SALVADOREGNO PER LA PROSECUZIONE E LA INTENSIFICAZIONE DELLA SUA POLITICA DI REPRESSIONE CHE TENDE AD ALLONTANARE IRRIMEDIABILMENTE LA POSSIBILITA' DI UNA SOLUZIONE PACIFICA DEL CONFLITTO APERTO IN QUEL MARTORIATO PAESE; C) LA VOLONTA' ITALIANA DI SOSTENERE IN SENO ALLE NAZIONI UNITE ED IN OGNI SEDE INTERNAZIONALE LE PROPOSTE - COME QUELLA FRANCO-MESSICANA - CHE POSSANO CONTRIBUIRE AD UN ALLENTAMENTO DELLE TENSIONI IN QUELL'AREA E AL RIGOROSO RISPETTO DEI FONDAMENTALI PRINCIPI DI NON INGERENZA E DI PACIFICA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI.