Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00002 presentata da BOGHETTA UGO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920430

La Camera, premesso che: l'area di San Benedetto del Tronto, ed in particolare la zona di Porto d'Ascoli, in data 10 aprile 1992 e' stata colpita da una catastrofica alluvione che ha distrutto o reso impraticabili abitazioni e attivita' produttive: famiglie senza tetto, danni ingenti alle attivita' produttive, grandi aziende ma anche e soprattutto piccole imprese e attivita' artigianali; si teme l'insorgere di problemi sanitari nonche' molte difficolta' per lo smaltimento di fitofarmaci; la popolazione lamenta ritardi nell'azione delle istituzioni pubbliche preoposte per l'avvio della ripresa della normale vita civile e delle attivita' produttive: strutture, impianti, macchinari; al fine di riprendere la ricostruzione della zona interessata appare necessaria: a) la concessione di contributi commisurati ai danni subiti dalle imprese industriali, commerciali, artigiane, della pesca, alberghiere, di servizi turistici e ricettivi, nonche' delle imprese agricole (anche con riferimento alle scorte); b) la concessione di contributi ai proprietari di immobili residenziali danneggiati o distrutti; c) la concessione di contributi ai proprietari di immobili utilizzati per attivita' produttive, per servizi pubblici o sociali danneggiati o distrutti; d) la concessione di indennita' compensative a favore degli imprenditori agricoli commisurate all'effettiva perdita di reddito per il periodo di mancato sfruttamento dei terreni; e) l'erogazione di contributi per il ripristino o per la ricostruzione di opere pubbliche danneggiate o distrutte; f) la concessione della cassa integrazione guadagni per le imprese che ne abbiano titolo ed eventuali provvedimenti straordinari per le piccole imprese e quelle artigiane che non ne abbiano titolo; g) la previsione di agevolazioni relativamente all'imposta sul reddito delle persone fisiche e giuridiche; h) la previsione della possibilita', per i giovani di leva, di prestare servizio militare o civile nel territorio della provincia di residenza e loro utilizzazione negli uffici tecnici dei comuni; necessita una valutazione precisa e circostanziata delle zone realmente colpite dall'alluvione, dell'entita' dei danni, dell'entita' delle risorse necessarie per la ricostruzione; impegna il Governo: ad adottare con urgenza idonei provvedimenti per dichiarare lo stato di calamita' naturale per le zone colpite dall'alluvione; ad adottare provvedimenti urgenti per la ricostruzione o per il ripristino delle abitazioni, delle infrastrutture, delle attivita' produttive; ad attuare un costante e costruttivo rapporto per le istituzioni e le popolazioni delle zone alluvionate. (1-00002)

 
Cronologia
martedì 28 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Dopo aver indirizzato il 25 aprile un messaggio televisivo ai cittadini Francesco Cossiga rassegna le dimissioni da Presidente della Repubblica.

giovedì 30 aprile
  • Politica, cultura e società
    Dopo una sentenza di condanna passata in giudicato, viene arrestato l'ex segretario del PSDI Pietro Longo.

sabato 2 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    I 12 Paesi della CEE e i 7 dell'EFTA sottoscrivono a Porto il Trattato per la creazione della Spazio economico europeo (SEE).