Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00884 presentata da TARADASH MARCO (FEDER. EUROPEO PR) in data 19920512

Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il giorno 5 maggio 1992 l'interrogante ha acquistato, al banco Alitalia dell'aeroporto di Roma Fiumicino, un biglietto A/R Roma-Madrid, con partenza alle ore 9,15 del giorno 5 con volo Alitalia e ritorno alle ore 16,55 del giorno 6 con volo Iberia; il giorno 6 maggio l'interrogante si e' presentato all'aeroporto di Madrid alle ore 16 e gli e' stato comunicato che il volo era gia' chiuso; ha cosi' potuto scoprire, che l'orario del volo era cambiato dal primo maggio e che l'aereo Iberia Madrid-Roma parte alle ore 15,55; immediatamente recatosi presso il banco Alitalia dell'aeroporto di Madrid ha potuto accertare quanto segue: sin dal primo maggio molti passeggeri si sono trovati nelle stesse condizioni, a causa del cambio di orario non registrato dal centro prenotazioni Alitalia; il giorno 2 maggio l'ufficio Alitalia dell'aeroporto di Madrid ha inviato un telex all'ufficio centrale di Roma per sollecitare la registrazione del cambio di orario del volo sui computer e sugli orari ufficiali Alitalia; cio' nonostante l'Alitalia ha continuato a vendere un volo inesistente e costringe un numero indeterminato di passeggeri a trascorrere oltre tre ore in aeroporto in attesa del volo Alitalia delle 19,20 -: 1) per quali ragioni l'Alitalia non abbia provveduto ad assumere iniziative per modificare l'orario del volo Iberia Madrid-Roma in questione; 2) quali provvedimenti intenda adottare per garantire in futuro un maggior rispetto dei diritti degli utenti da parte della compagnia di bandiera. (4-00884)

In ordine al lamentato episodio concernente l'avvenuto cambiamento di orario del volo Madrid-Roma del 6 maggio 1992, sono stati svolti accertamenti dai quali e' emerso quanto segue. Sulla scheda di prenotazione risulta che il giorno 5 maggio, dall'aeroporto di Fiumicino, alla partenza per Madrid, e' stata modificata la prenotazione per la tratta di ritorno Madrid-Roma sul volo IBERIA 3602, precedentemente prenotata sul volo Alitalia 365 del 6 maggio, senza, peraltro, fornire alcun recapito per eventuali contatti a Madrid. L'orario esposto sul biglietto e' risultato essere quello indicato nel sistema ARCO non ancora aggiornato tramite nastro OAG; tale aggiornamento avviene a cura delle compagnie interessate (nel caso di specie l'IBERIA) e richiede comunque tempi tecnici per la sua finalizzazione anche di una settimana. Una volta effettuata, la nuova prenotazione e' stata trasmessa dall'Alitalia tramite sistema, alla compagnia IBERIA, la quale ha provveduto ad informare a sua volta automaticamente l'Alitalia del nuovo orario di partenza. Dell'avvenuto cambiamento non e' stato pero' possibile dare informazione per mancanza, come gia' detto, di recapito. Per completezza d'informazione si comunica che l'orario di partenza da Madrid del volo IBERIA 3602 del 6 maggio 1992, era stato inserito automaticamente a cura della compagnia IBERIA medesima. Si fa, infine, osservare che nella prima pagina del suddetto orario e' evidenziato chiaramente che le informazioni in esso riportate sono aggiornate al 21 febbraio 1992 e possono essere modificate senza preavviso. Il Ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile: Tesini.



 
Cronologia
giovedì 7 maggio
  • Politica, cultura e società
    Antonio Cariglia lascia la segreteria del PSDI a Carlo Vizzini e ne assume la presidenza.

mercoledì 13 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai rappresentanti delle regioni, si riunisce per procedere all'elezione del Presidente della Repubblica.