Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00933 presentata da BETTIN GIANFRANCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920512

Ai Ministri del turismo e spettacolo e dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 20 e 21 maggio 1992, sono previsti al Forum di Assago (Milano) gli unici due concerti italiani del gruppo musicale rock degli "U2", ritenuto oggi dalla critica "la piu' grande rock band del mondo"; i biglietti per entrambi i concerti sono stati gia' da tempo tutti venduti; analoga situazione si e' verificata ovunque il gruppo degli U2 sia stato finora (Stati Uniti e, da poco, alcuni paesi d'Europa) e che in nessun luogo si sono prodotti incidenti di qualsivoglia tipo, essendo stato ovunque chiaro che il "tutto esaurito" toglieva ogni speranza di poter accedere al concerto a chi non avesse preacquistato per tempo il biglietto d'ingresso; il sindaco e la giunta comunale di Assago, ritenendo fondato il sospetto che incidenti possano invece accadere in occasione dei concerti italiani, hanno deciso di non concedere il permesso di usare il Forum, impedendo dunque a migliaia e migliaia di appassionati di vedere e sentire dal vivo gli U2; dietro questo divieto si cela una visione totalmente distorta del pubblico giovane e in generale del pubblico e dell'intero fenomeno della musica rock, visti come provocatori e come occasione di incidenti; non sembra accettabile che, unico paese al mondo di fatto, l'Italia risulti impraticabile per gli U2 (e analogo problema si porra' a giugno per i concerti previsti sempre al Forum di Assago di un altro grande del rock contemporaneo, Bruce Springsteen); un concerto degli U2, come anche di altri gruppi o di singoli musicisti (Springsteen stesso, o Bob Dylan, anch'egli atteso in Italia per inizio estate, ad esempio), rappresenta oltre che un evento di massa anche un evento culturale in senso piu' ampio; tale vicenda sottolinea comunque la carenza di strutture adeguate per l'ascolto dal vivo di musica contemporanea e in particolare di quella maggiormente seguita dai giovani -: quali iniziative intendano assumere per far si' che i due appuntamenti con gli U2 e gli altri previsti siano regolarmente possibili, nelle condizioni massime di sicurezza e tranquillita', per i cittadini residenti ad Assago e per quanti, da ogni parte d'Italia, vi si recheranno. (4-00933)

 
Cronologia
giovedì 7 maggio
  • Politica, cultura e società
    Antonio Cariglia lascia la segreteria del PSDI a Carlo Vizzini e ne assume la presidenza.

mercoledì 13 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune, integrato dai rappresentanti delle regioni, si riunisce per procedere all'elezione del Presidente della Repubblica.