Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00037 presentata da PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920525

I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri delle partecipazioni statali e del lavoro e previdenza sociale, per conoscere - in relazione alla situazione determinatasi nella societa' Vitroselenia di Macchiareddu (CA) -: 1) quali siano i motivi che giustificano il trasferimento delle attivita' della Vitroselenia alla CISET, conferendo a quest'ultima la maggioranza del pacchetto azionario; 2) quali siano le finalita' strategiche e quali le prospettive di mercato che hanno spinto l'IRI a perseguire la fusione di due aziende non immediatamente integrabili; 3) per quali ragioni si sia scelta la strada della privatizzazione pur essendo perseguibile l'obiettivo del polo logistico tra aziende IRI-EFIM e private per rafforzare la presenza italiana nella competizione internazionale; 4) quale sia il destino e la collocazione dei lavoratori che operano nelle aziende interessate. (2-00037)

 
Cronologia
sabato 23 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il giudice Giovanni Falcone resta ucciso in un gravissimo attentato di mafia a Capaci, nei pressi di Palermo. Falcone già capo del pool antimafia in Sicilia e direttore degli affari penali del Ministero della giustizia perde la vita insieme alla moglie, il magistrato Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta.

lunedì 25 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Palermo ai funerali di Giovanni Falcone, della moglie e della scorta partecipano migliaia di persone e i più alti rappresentanti del mondo politico, che vengono duramente contestati dalla cittadinanza.

mercoledì 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Al quinto scrutinio e con 360 voti, è eletto Presidente della Camera Giorgio Napolitano.