Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01416 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19920525

Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso: che il carabiniere Michele Greco e' stato congedato dal servizio, per scarso rendimento, il 3 dicembre 1991; che il TAR di Salerno, a cui il suddetto ha fatto ricorso il 5 febbraio 1992, ha ritenuto infondata la motivazione del congedo e lo ha riammesso in servizio -: per quali motivi la sentenza del TAR di Salerno non sia stata ancora applicata. (4-01416)

In data 13 luglio 1992 e' stata disposta, in ottemperanza alle ordinanze del TAR per la Campania (sezione di Salerno) n. 178 del 5 febbraio 1992 e n. 797 del 3 giugno 1992, la riammissione in servizio del carabiniere Michele Greco. Il Ministro della difesa: Ando'.



 
Cronologia
sabato 23 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il giudice Giovanni Falcone resta ucciso in un gravissimo attentato di mafia a Capaci, nei pressi di Palermo. Falcone già capo del pool antimafia in Sicilia e direttore degli affari penali del Ministero della giustizia perde la vita insieme alla moglie, il magistrato Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta.

lunedì 25 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Palermo ai funerali di Giovanni Falcone, della moglie e della scorta partecipano migliaia di persone e i più alti rappresentanti del mondo politico, che vengono duramente contestati dalla cittadinanza.

mercoledì 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Al quinto scrutinio e con 360 voti, è eletto Presidente della Camera Giorgio Napolitano.