Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01227 presentata da RUTELLI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920525

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: e' in corso la procedura per la stipula di un contratto tra il Ministero della sanita' e due imprese private per la locazione della nuova sede del Ministero a Roma in localita' Magliana; forti riserve sono state da piu' parti espresse in ordine ad aspetti urbanistici, ambientali, di tutela archeologica e di compatibilita' economica e finanziaria dell'operazione; in particolare, il contratto prevede un costo di locazione di 42 miliardi annui per 9 anni, sulla cui congruita' sono state espresse fortissime riserve, e soprattutto, esso prevede il rientro in possesso del grande immobile, trascorso tale periodo, nelle mani dei costruttori-proprietari anziche' dello Stato -: se il Governo non ritenga di fermare l'intera operazione, che comporterebbe un onere inaccettabile per lo Stato, sino all'assurdo della mancata entrata in possesso del Ministero da parte della mano pubblica. (4-01227)

 
Cronologia
sabato 23 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il giudice Giovanni Falcone resta ucciso in un gravissimo attentato di mafia a Capaci, nei pressi di Palermo. Falcone già capo del pool antimafia in Sicilia e direttore degli affari penali del Ministero della giustizia perde la vita insieme alla moglie, il magistrato Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta.

lunedì 25 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Palermo ai funerali di Giovanni Falcone, della moglie e della scorta partecipano migliaia di persone e i più alti rappresentanti del mondo politico, che vengono duramente contestati dalla cittadinanza.

mercoledì 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Al quinto scrutinio e con 360 voti, è eletto Presidente della Camera Giorgio Napolitano.