Documenti ed Atti
XI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01239 presentata da MELANDRI EUGENIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920525
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: alla luce delle recenti rivelazioni del Presidente del Consiglio in merito all'esistenza di una struttura politico-militare segreta denominata "Gladio", struttura che aveva il compito di agire in situazione di conflitto o d'invasione del Paese; l'esistenza dei "posti comando protetti nazionali" rivelata dal libro del dipartimento pace di democrazia proletaria Bella Italia, Armate sponde e' stata confermata nella decima legislatura in risposta all'interrogazione 4-18083 dal Ministro della difesa in data 25 luglio 1990; tali "posti comando" hanno il compito di mettere al riparo e far rifugiare personalita', uomini di governo e vertici militari in caso di conflitto o d'invasione del Paese e che, secondo il ministro pro tempore Martinazzoli, "la loro ubicazione e' tutelata dal vincolo del segreto militare"; sempre secondo l'onorevole Martinazzoli, esisterebbero "tabelle organiche che contemplano gli incarichi" delle personalita' da far rifugiare nei "posti comando" in caso di conflitto -: se sia stata la struttura denominata "Gladio" a redigere gli elenchi di queste personalita', ed eventualmente quali criteri essa abbia adottato nella formazione delle stesse; se gli uomini della "Gladio", avessero accesso a tali "posti comando" e se le loro sedi abbiano ospitato sezioni, diramazioni, o la direzione generale di questa struttura supersegreta; se il Governo non intenda togliere il segreto sui "posti comando protetti nazionali" consegnando tutto il materiale su di essi al Parlamento, garantendone cosi' il controllo istituzionale al solo organismo costituzionalmente preposto. (4-01239)