Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01308 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920525

Ai Ministri dell'ambiente, dell'interno e dell'agricoltura e foreste. - Per sapere - premesso che: la stagione venatoria in Campania si e' chiusa ufficialmente l'8 marzo 1992; sull'isola d'Ischia (Napoli), decine di cacciatori nelle campagne, dalle case e sulle barche continuano a sparare indisturbati ed incuranti del divieto imposto dalla legge; numerose denunce sono pervenute all'Associazione protezionistica LIPU da parte di turisti tedeschi che sono stati piu' volte sfiorati dai pallini; nonostante l'intervento delle guardie venatorie volontarie della LIPU di Napoli, i comandi dei vari corpi di polizia in servizio sull'isola, non possono o non vogliono intervenire per motivi di carenza d'organico -: quali provvedimenti intendano adottare nell'ambito delle rispettive competenze istituzionali, per combattere tale fenomeno di illegalita', tenendo conto dei pericoli legati al turismo ed alla sicurezza pubblica. (4-01308)

 
Cronologia
sabato 23 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il giudice Giovanni Falcone resta ucciso in un gravissimo attentato di mafia a Capaci, nei pressi di Palermo. Falcone già capo del pool antimafia in Sicilia e direttore degli affari penali del Ministero della giustizia perde la vita insieme alla moglie, il magistrato Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta.

lunedì 25 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Palermo ai funerali di Giovanni Falcone, della moglie e della scorta partecipano migliaia di persone e i più alti rappresentanti del mondo politico, che vengono duramente contestati dalla cittadinanza.

mercoledì 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Al quinto scrutinio e con 360 voti, è eletto Presidente della Camera Giorgio Napolitano.