Documenti ed Atti
XI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01309 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920525
Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: l'articolo 77 del testo unico 5 aprile 1951, n. 203, prevede che chiunque, per ottenere il voto elettorale, prometta qualunque utilita' ad uno o piu' elettori e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni; l'articolo 78 del testo unico succitato prevede altresi' che chiunque usa violenza o minaccia ad un elettore con notizie da lui riconosciute false, o con raggiri od artifizi, ovvero con qualunque mezzo illecito, e' punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni; gia' in occasione delle recenti elezioni politiche, come pubblicato dalla stampa il 19 maggio 1992, sembra essersi verificata violazione dell'articolo 96 del decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, che sancisce divieto analogo a quello degli articoli 77 e 78 succitati in relazione all'elezione della Camera dei deputati; per il 7 e 8 giugno 1992 sono convocate le elezioni del consiglio comunale di Napoli e c'e' serio motivo di ritenere che si possano ripetersi casi di violazione delle norme citate -: quali interventi il ministro dell'interno abbia attuato o intenda porre in essere per impedire la commissione dei citati reati fin dalle prossime elezioni comunali del 7 e 8 giugno; se risulti al ministro di grazia e giustizia quante condanne sono state inflitte, ai sensi degli articoli 77 e 78 del testo unico succitato e dell'articolo 96 del decreto del Presidente della Repubblica succitato, negli ultimi 20 anni in Italia e, specificamente, nella provincia di Napoli. (4-01309)