Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01385 presentata da MELILLA GENEROSO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920525

Ai Ministri del lavoro e previdenza sociale e delle partecipazioni statali. - Per sapere - premesso che: a quanto risulta agli interroganti la direzione dello stabilimento Italtel di L'Aquila convocherebbe le lavoratrici di una certa eta' invitandole a lasciare l'azienda usando come forma di incentivo la corresponsione di una tantum extracontrattuale e l'assunzione di figli maschi e non diplomati; tale comportamento introduce una visione del lavoro che si puo' configurare come "ereditaria" e' inaccettabile -: se non ritengano che tali iniziative: a) possano contrastare con la fluidita' del mercato del lavoro e le norme sulla parita' tra uomo e donna reintroducendo anacronistiche discriminazioni; b) determinino costi aggiuntivi per una azienda a partecipazione statale come l'Italtel. (4-01385)

 
Cronologia
sabato 23 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il giudice Giovanni Falcone resta ucciso in un gravissimo attentato di mafia a Capaci, nei pressi di Palermo. Falcone già capo del pool antimafia in Sicilia e direttore degli affari penali del Ministero della giustizia perde la vita insieme alla moglie, il magistrato Francesca Morvillo e a tre uomini della scorta.

lunedì 25 maggio
  • Politica, cultura e società
    A Palermo ai funerali di Giovanni Falcone, della moglie e della scorta partecipano migliaia di persone e i più alti rappresentanti del mondo politico, che vengono duramente contestati dalla cittadinanza.

mercoledì 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Al quinto scrutinio e con 360 voti, è eletto Presidente della Camera Giorgio Napolitano.