Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02553 presentata da BUONTEMPO TEODORO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920624

Ai Ministri dell'ambiente, per i beni culturali e ambientali, di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel comune di Tarquinia, provincia di Viterbo, l'assessore regionale al personale, affari generali e problemi del lavoro, Giacomo Troja, vorrebbe far gestire dalla societa' di mutuo soccorso Italsviluppo un centro di accoglienza per 60 somali con sede nella struttura "Casa per ferie Vignanello", in localita' Riva dei Tarquini -: 1) se risponda a verita': che la giunta regionale del Lazio abbia deciso l'erogazione della somma di lire 600 milioni al comune di Tarquinia (delibera n. 5830 del 9 luglio 1991, legge n. 39 del 1990; delibera n. 8298 dell'8 ottobre 1991; ordinanza protezione Civile n. 2058 del 28 dicembre 1990) senza che il comune di Tarquinia abbia mai assunto alcun atto deliberativo in merito; che l'impegno a far realizzare il centro sia stato preso "a voce" tra l'assessorato regionale e alcuni amministratori locali e se le somme sono state erogate "sulla fiducia"; che da parte della regione Lazio sono giunti al comune di Tarquinia continui solleciti scritti per far avviare le procedure di convenzionamento con la Societa' Italsviluppo; che il comune di Tarquinia sia nell'impossibilita' di utilizzare i fondi stanziati poiche' verrebbe violato l'articolo 41 del regio decreto n. 827 che regola le procedure di trattativa privata con Enti e Associazioni; che la casa per ferie Vignanello sia strutturalmente inidonea ad assicurare una decorosa permanenza di extracomunitari (il complesso e' situato a 15 chilometri dal centro abitato, e' sprovvisto di acqua potabile e l'approviggionamento idrico avviene con autocisterna) non e' dotato di impianto di riscaldamento, non ha il nulla osta provinciale per la struttura di depurazione delle acque nere); che non esiste una emergenza dovuta ad un alto numero di extra-comunitari tale da giustificare la realizzazione del centro, visto che nel territorio del comune di Tarquinia sono presenti solo 32 profughi parte dei quali gia' inseriti in attivita' lavorative; 2) quali provvedimenti si intendano prendere una volta accertata la veridicita' dei fatti suesposti. (4-02553)

 
Cronologia
giovedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro conferisce a Giuliano Amato l'incarico di formare un nuovo Governo.

venerdì 26 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Con una storica pronuncia, la Corte dei conti nega il visto di regolarità al bilancio dello Stato.