Documenti ed Atti
XI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02574 presentata da BAMPO PAOLO (LEGA NORD) in data 19920624
Ai Ministri dell'ambiente, della sanita' e dell'industria, commercio e artigianato. - Per sapere - premesso: che le disposizioni vigenti in materia di ambiente e salute pubblica prevedono che i pali non piu' utilizzati dalla SIP, in particolare quelli trattati con CCA (rame, cromo ed arsenico) e quelli trattati con creosoto (che sono diverse migliaia), debbono essere smaltiti come rifiuti industriali tossici e nocivi da parte di imprese autorizzate; che per tale smaltimento la SIP deve, ovviamente, sostenere un costo stabilito da normativa interna; che l'Agenzia SIP di Belluno (e con tutta probabilita' anche altre Agenzie d'Italia) in tempi recenti ha avuto la necessita' di provvedere alla consegna di un notevole numero di pali per il successivo loro smaltimento ad imprese (presumibilmente SITE e SIRTI); che diverse imprese, cittadini privati ed anche qualche Ente Pubblico (Comune) hanno acquistato e, conseguentemente, impiegato notevoli quantitativi di tali pali; la pericolosita' di un impiego di tali pali, soa per l'ambiente che per l'uomo -: se nello smaltimento di tali residui considerati tossici e nocivi siano rispettate le norme di sicurezza in materia; se non ricorrano storni illeciti e/o eventuali evasioni fiscali nella cessione dei pali medesimi; se i Ministeri della Sanita' e dell'Ambiente abbiano preso o intendano prendere provvedimenti, a salvaguardia della salute pubblica e dell'ambiente per quanto concernente lo smaltimento del materiale suddetto. (4-02574)