Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00111 presentata da FOLENA PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920709

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e delle partecipazioni statali. - Per sapere - premesso che: in data 3 luglio 1992 e' stato comunicato che l'ENICHEM procedera' con la CIG per i lavoratori degli impianti ISAF SpA del Petrolchimico di Gela (CL); tale decisione contraddice l'accordo del 17 dicembre 1991 tra Governo Regionale della Sicilia e parti sociali; il 3 giugno 1992 e' stato nominato il commissario ad acta dell'Ente Minerario Siciliano, ente regionale che detiene una partecipazione nella ISAF SpA, il quale ha deliberato gli atti conseguenti l'accordo gia' citato; l'assessore regionale ha gia' dichiarato che "di tutta evidenza" sono venute meno le ragioni di fermo dell'attivita' dell'ISAF; da tutto quanto sopra affermato risultano chiare le responsabilita' dell'ENICHEM nella vicenda; la CIG per i settanta lavoratori dell'ISAF mina le basi dell'accordo del dicembre 1991 e rischia di aggravare la crisi del polo chimico di Gela; in Sicilia nel settore chimico e negli altri settori industriali vi e' una gravissima situazione di crisi e di smantellamento di attivita' produttive -: di quali informazioni il Governo disponga e quale intervento abbia in programma per far recedere l'ENICHEM dalla sua decisione, per tutelare l'occupazione nel polo chimico di Gela e per salvaguardare e rinunciare una prospettiva di sviluppo industriale in Sicilia. (5-00111)

 
Cronologia
giovedì 2 luglio
  • Politica, cultura e società
    Nell'ambito della discussione sulla fiducia al Governo Amato, il segretario del PSI Craxi tiene un significativo intervento denunciando la pervasività della pratica del finanziamento illecito dei partiti.

martedì 14 luglio
  • Politica, cultura e società
    In riferimento alle indagini sulle tangenti, l'ex Ministro degli esteri Gianni De Michelis (PSI) è raggiunto da un avviso di garanzia.