Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04848 presentata da BAMPO PAOLO (LEGA NORD) in data 19920910

Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: l'interrogante fa presente la nota dell'Amministrazione provinciale di Belluno in data 16 maggio 1992 n. 28050; l'interrogante fa proprie le preoccupazioni e le riserve espresse dall'Ente provinca circa quella che e' una iniziativa gia' intrapresa dal Ministero; l'interrogante ritiene inopportuna una decisione ministeriale, onerosa per la collettivita', che sia ripetitiva di una iniziativa gia' avviata dall'Amministrazione provinciale e che ha per finalita' lo studio dell'attivazione e del funzionamento del parco delle Dolomiti bellunesi; l'interrogante fa rilevare che l'Amministrazione provinciale in data 7 settembre 1992 con delibera consiliare ha dato parere favorevole ad un progetto di attivazione del parco delle Dolomiti bellunesi ai sensi della legge n. 142 del 1990, articolo 14, primo comma a) e secondo comma per quanto attiene la comoetenza in materia di tutela e valorizzazione dell'ambiente, di protezione della flra, fauna e risorse naturali -: a) come sia giunto il Ministero dell'ambiente ad assegnare alla Ditta SNAM Progetti ed il Gruppo CISE di Milano uno studo per l'attuazione del parco nazionale delle Dolomiti bellunesi; b) a quanto corrispondera' il maggior onere per il contribuente tenendo conto che l'Amministrazione provinciale di Belluno ha gia' redatto lo studio; c) se non ritenga opportuno, in un periodo di sacrifici generali, adottare il piano gia' stilato dall'Ente provincia ritirando eventuali mandati, doppioni di un lavoro gia' svolto. (4-04848)

 
Cronologia
mercoledì 9 settembre
  • Politica, cultura e società
    Il Presidente del Consiglio Giuliano Amato chiede pieni poteri in materia economica per un periodo di tre anni.

domenica 13 settembre
  • Politica, cultura e società
    Forte svalutazione della lira rispetto ad altre valute, pari al 7%.