Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05020 presentata da BATTAGLIA AUGUSTO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920916

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: nel corso dell'ultimo anno nella USL RM5 di Roma una serie di decisioni ed episodi legati alla gestione dell'Amministratore Straordinario hanno determinato un forte stato di tensione, un'alta conflittualita' interna, una diffusa insoddisfazione fra i cittadini per lo scadimento generale dei servizi; in particolare sono stati denunciati da piu' parti: la chiusura di un presidio sanitario importante come l'Unita' Territoriale di Riabilitazione per gli handicappati; i progetti di chiusura e ridimensionamento dei poliambulatori pubblici; la cattiva gestione del Presidio Multizonale di prevenzione in contrasto con le leggi regionali; l'apertura di sportelli di prenotazione presso Parrocchie ed associazioni private in zone ove insistono presidi pubblici; la giacenza nei magazzini di costose apparecchiature per la fisioterapia e per le analisi ambientali; il convenzionamento con specialisti esterni per professionalita' disponibili nell'organico della USL; il conferimento di incarichi senza il rispetto dei livelli e delle graduatorie; una serie di anomalie relative all'uso del telefono (bolletta bimestrale di 263.000.000 sull'utenza 7216255) ed all'impiego di personale presso uffici privati; la gestione non programmata degli straordinari e la negazione di diritti contrattuali; l'insieme di tali decisioni e i discutibili metodi di gestione hanno indubbiamente contribuito a diminuire la produttivita' dei presidi pubblici. Alcuni esempi: nei poliambulatori pubblici nel 1^ trimestre 1992: 1790 prestazioni rispetto al corrispondente periodo 1991; il Presidio Multizonale di prevenzione presenta preoccupanti riduzioni nei controlli di acque, alimenti, camini industriali, nonche' nell'ambito della microbiologia e seriologia. E' stato del tutto smantellato lo stabulario per la tenuta e l'analisi sui ratti per l'accertamento della nocivita' degli alimenti; si e' determinata una riduzione dell'assistenza nell'ambito del Policlinico Casilino; si sono aggravate attese e disagi dei cittadini utenti dei servizi; le Organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL-ANAO-CIMO-ANPO-AIPaC-AAROI-CIDIESSE hanno ripetutamente segnalato in sede locale e regionale le disposizioni della USL e denunciato il comportamento antisindacale costantemente tenuto dall'Amministratore Straordinario, culminato con la richiesta di intervento della forza pubblica per sciogliere una assemblea sindacale regolarmente autorizzata; lo stesso Consiglio della X Circoscrizione, parte significativa del territorio della USL, alla luce di tali avvenimenti ha votato a larghissima maggioranza un ordine del giorno in cui si chiede che la Regione Lazio ed i diversi enti interessati "valutino per le loro competenze la compatibilita' del mandato affidato al Comitato dei Garanti ed all'Amministratore Straordinario" -: quali iniziative urgenti intenda intraprendere per verificare la fondatezza dei fatti contestati e valutare di conseguenza le misure da assumere per ripristinare le condizioni per una corretta ed efficace gestione della USL. (4-05020)

 
Cronologia
domenica 13 settembre
  • Politica, cultura e società
    Forte svalutazione della lira rispetto ad altre valute, pari al 7%.

mercoledì 16 settembre
  • Politica, cultura e società
    In una situazione di caos crescente dei mercati finanziari, Italia e Regno Unito escono dallo SME e decidono di far fluttuare liberamente le proprie valute.

mercoledì 23 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Vengono nominati i senatori e i deputati componenti la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari, che sarà presieduta dal deputato Luciano Violante.