Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08502 presentata da MANCINI GIANMARCO (LEGA NORD) in data 19921203

Al Ministro per il coordinamento della protezione civile. - Per sapere - premesso che: l'ordinanza del Ministro per il coordinamento della protezione civile, n. 2307 del 4 novembre 1992 ha sospeso alcuni termini in favore dei soggetti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali dell'ottobre 1992 nella regione Toscana; tra i soggetti suddetti non risultano compresi gli enti locali, le loro aziende e consorzi che hanno anche essi subito danni assai ingenti -: se intenda rendere operante la sospensione dei termini suddetti anche per gli enti locali e per le loro aziende e consorzi. (4-08502)

Si risponde alla interrogazione indicata in oggetto, che in copia si allega, su delega della Presidenza del Consiglio dei ministri. Con decreto-legge 4 novembre 1992, n. 426, convertito dalla legge 23 dicembre 1992, n. 497, sono stati assegnati alla regione Toscana 75 miliardi di lire a titolo di contributo straordinario dello Stato, per gli interventi di somma urgenza diretti alla riparazione dei danni subiti dalle infrastrutture, per la sistemazione degli alvei e dei corsi d'acqua, per il ripristino delle sezioni idriche e delle opere di contenimento, nonche' per l'assistenza ai cittadini e la riparazione dei danni subiti dai medesimi. In particolare con l'articolo 1-bis della legge sopracitata e' stato disposto che i benefici previsti dall'ordinanza n. 2307/FPC del 4 novembre 1992 si applicano unicamente ai soggetti che hanno subi'to danni indennizzabili. Peraltro, con la legge 4 febbraio 1993, n. 25, sono stati sospesi per il periodo intercorrente dal 31 ottobre 1990 al 30 aprile 1993, taluni termini a favore dei soggetti danneggiati dalle avversita' atmosferiche nei comuni delle province di Firenze, Arezzo e Pisa e di quelli individuati dalla Giunta regionale Toscana con delibera datata 9 novembre 1992. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri (protezione civile): Riggio.



 
Cronologia
sabato 21 novembre
  • Politica, cultura e società
    Siegfrid Burger è eletto presidente della SVP.

giovedì 3 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Prende inizio la missione ONU conosciuta come “Restore hope, avente lo scopo di stabilizzare la situazione in Somalia a fronte di un crescente stato di anarchia e di grave carestia. Alla missione prende parte anche l'Italia.

venerdì 4 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Giorgio La Malfa è confermato segretario del PRI.