Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09227 presentata da VITO ELIO (FEDER. EUROPEO PR) in data 19930111

Ai Ministri di grazia e giustizia e della sanita'. - Per sapere - premesso: che nel carcere di Poggioreale sono risultati recentemente reclusi almeno due detenuti affetti da AIDS conclamato, con meno di cento linfociti TD4, ed altri quattro sono agli arresti presso l'ospedale Cotugno, in una condizione complessiva di grave sovraffollamento, con oltre 2 mila detenuti, diverse centinaia dei quali tossicodipendenti e decine tra questi sieropositivi; che il decreto-legge n. 431 del 12 novembre 1992 ed il successivo decreto ministeriale prevedono la incompatibilita' della detenzione in carcere per i detenuti affetti da Hiv con meno di 100 linfociti Td4 -: 1) per quali ragioni siano ancora reclusi a Poggioreale almeno due detenuti che si trovano nelle gravissime condizioni previste dal decreto n. 431/92 per ottenere un provvedimento di scarcerazione; 2) se non ritengano che il citato decreto 431 debba essere applicato in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale, per non creare drammatiche condizioni di disparita' e se risulta che sia applicato, ed in che modo, dal tribunale della sorveglianza di Napoli. (4-09227)

 
Cronologia
mercoledì 6 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia la nuova Commissione europea, presieduta nuovamente da Jacques Delors. L'Italia è rappresentata da Antonio Ruberti e Raniero Vanni d'Archirafi.

venerdì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo una latitanza di 24 anni, viene arrestato a Palermo Totò Riina, considerato capo di Cosa nostra.