Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00648 presentata da CELLAI MARCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930112

Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il 18 settembre del 1992 il Consiglio di Amministrazione della Societa' Europa Metalli ha deciso che "se entro la fine del 1992 non sara' raggiunta un'intesa con il Governo per ottenere le regolari forniture alla Difesa, Europa Metalli cessera' l'attivita' della controllata SE.DI., unica produttrice italiana di munizioni di piccolo e medio calibro"; nonostante una infinita serie di sollecitazioni parlamentari, istituzionali e provenienti dalla societa' civile, ad oggi nessuna risposta e' stata fornita nel merito dal Ministero della difesa; le conseguenze delle decisioni di Europa Metalli - ove attuate sino in fondo - significano la perdita di 180 posti di lavoro; l'Europa Metalli e, per essa, la SE.DI. di Campotizzoro (PT) rappresenta non solo l'unica tradizionale realta' industriale della Montagna Pistoiese di vasto respiro, ma anche, e soprattutto, l'unica risorsa - assieme a quella turistica, mai completamente decollata anche per la mancanza di una opportuna e lungimirante politica di investimenti pubblici di rilievo - a sostegno dell'economia dell'intera zona, gia' gravemente penalizzata da un pesante degrado che ne va comportando la "desertificazione" che va combattuto e arrestato; la perdita di 180 posti di lavoro su 10 mila abitanti significherebbe una vera e propria emergenza sociale -: quali siano gli intendimenti del ministro della difesa per scongiurare in via d'urgenza un avvenimento che, per ragioni morali, politiche ed economiche, risulta inaccettabile per l'intera comunita' del Pistoiese. (5-00648)





 
Cronologia
mercoledì 6 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia la nuova Commissione europea, presieduta nuovamente da Jacques Delors. L'Italia è rappresentata da Antonio Ruberti e Raniero Vanni d'Archirafi.

venerdì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo una latitanza di 24 anni, viene arrestato a Palermo Totò Riina, considerato capo di Cosa nostra.