Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00569 presentata da LATRONICO FEDE (LEGA NORD) in data 19930224

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso: che si considera la grave situazione economica in cui versa lo Stato; che si considera la politica intrapresa dalla Banca d'Italia per abbassare il tasso di sconto; che le aziende edili soffrono della crisi economica nazionale; che le stesse aziende si trovano in difficolta' a pagare gli oneri contributivi; che nella fattispecie la richiesta di rateazione per il pagamento del premio INAIL viene considerata mora i cui interessi attualmente (decreto ministeriale 2 dicembre 1992) ammontano al 29 per cento annuo -: se intenda emanare al piu' presto un nuovo decreto ministeriale in cui sia specificamente chiarito che rateazione non equivale a mora poiche' cio' non e' previsto ne' sotto il profilo civilistico ne' sotto il profilo penalistico; se intenda specificare che l'interesse per la rateazione sia in linea con la politica della Banca d'Italia che persegue lo scopo di diminuire il costo del denaro; se intenda agevolare con la concessione di questa rateazione con interessi a prezzi di mercato e non di tipo sanzionatorio (decreto ministeriale 2 dicembre 1992), tutto un settore al quale sono legate migliaia di maestranze il cui posto di lavoro diventa ogni giorno piu' a rischio. (2-00569)

 
Cronologia
domenica 21 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Amato vara un rimpasto di governo: Beniamino Andreatta è nominato Ministro del Bilancio e della programmazione economica, Franco Reviglio lascia il Ministero del bilancio per assumere quello delle Finanze, Raffaele Costa assume il Ministero della Sanità.

mercoledì 24 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio si presenta alla Camera dopo il sostanziale rimpasto di Governo. La risoluzione presentata da Gerardo Bianco (DC) ed altri, sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia, è approvata con 310 voti favorevoli, 265 contrari e 9 astenuti.

giovedì 25 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Indagato per violazione della legge sul finanziamento dei partiti, si dimette da segretario del PRI Giorgio La Malfa.