Documenti ed Atti
XI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01036 presentata da BUTTITTA ANTONINO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930603
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il 21 maggio 1993 il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimita' il provvedimento di revoca della nomina a sottosegretario alle Finanze dell'onorevole Antonio Pappalardo, motivando soprattutto tale determinazione sulla base di una condanna di primo grado per il reato di diffamazione, inflitta allo stesso dal Tribunale militare di Roma; l'atto del Governo appare straordinario non tanto perche' non e' stato mai adottato nella storia della Repubblica, quanto perche' per un reato di opinione, giudicato in prima istanza, si fanno discendere conseguenze sul piano etico-politico, in dispregio di ogni principio della Carta costituzionale ed in particolare dell'articolo 68 della Costituzione, il cui contenuto e' stato confermato recentemente dalla Camera dei deputati nella parte relativa alla insindacabilita' delle opinioni espresse -: perche' sia stato assunto proprio nei confronti del sottosegretario Pappalardo il provvedimento in oggetto, che piu' che straordinario si appalesa in questo caso eccezionale e discriminatorio e in palese violazione dell'articolo 27 della Carta costituzionale. (3-01036)