Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01315 presentata da VIGNERI ADRIANA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930615

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: presso lo stabilimento della ditta Almix di Fusina, in data 8 giugno 1993, si e' verificata in sala elettrolisi una grave esplosione, che solo per puro caso non ha coinvolto gli operai addetti ai forni; l'esplosione e' stata provocata da un guasto all'impianto ad acqua di abbattimento dei fumi, per cui un grosso quantitativo di acqua e' caduto sopra uno dei forni elettrolitici; la pericolosita' del sistema di abbattimento fumi ad acqua e' nota da tempo, tanto che fin dall'anno scorso la direzione della Alumix si era impegnata in un piano aziendale ad installare un impianto di aspirazione a secco in tutti i forni dell'azienda; non solo tale piano non e' stato attuato, ma si sono anche notevolmente limitate le garanzie relative alla manutenzione dell'impianto ad acqua; gli operai addetti a questo compito sono stati collocati in cassa integrazione e sostituiti da un'azienda esterna, senza alcuna possibilita' da parte dei lavoratori di verificarne gli interventi -: se non ritenga che sia doveroso garantire agli operai della Alumix la possibilita' di lavorare in un ambiente sicuro, completando finalmente l'impianto di raffreddamento a secco o perlomeno garantendo un'adeguata manutenzione di quello ad acqua; se non ritenga inoltre di adoperarsi, per quanto di sua competenza, al fine di raggiungere questi obbiettivi, nell'ambito di una piu' attenta politica di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro. (5-01315)

 
Cronologia
lunedì 14 giugno
  • Politica, cultura e società
    Valerio Zanone lascia la presidenza del PLI.

giovedì 24 giugno
  • Politica, cultura e società
    Viene approvata la riforma della RAI, che prevede un nuovo consiglio d'amministrazione composto da 5 membri scelti dai Presidenti delle due Camere.