Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01181 presentata da APUZZO STEFANO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930707

Ai Ministri dell'interno, per gli affari sociali e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: Mohamed Firuzi, cittadino iraniano, laureato all'Universita' di Palermo in architettura, sposato da 10 anni con una cittadina italiana, con la quale ha 3 figli, il piu' piccolo dei quali ha cinque mesi; lavora per un ministero iraniano, come libero professionista, e al momento della richiesta del permesso di soggiorno ha ricevuto invece un decreto di espulsione; tre anni fa e' stato trovato in possesso di tre grammi di hascish, e condannato per direttissima in base alla legge Jervolino-Vassalli a tre mesi con la condizionale. In seguito a tale provvedimento e' stato notificato al sig. Firuzi un provvedimento di espulsione dall'Italia; in seguito a referendum popolare la semplice detenzione di piccole quantita' di hascish non e' piu' considerata reato; il ricorso al TAR, con richiesta di sospensiva, e' stato respinto, in data 23 giugno. Il TAR non ha quindi ritenuto di entrare nel merito; Mohamed Firuzi avrebbe tutti i diritti per acquisire la cittadinanza italiana, della quale non ha fatto pero' richiesta poiche' in caso di ottenimento, perderebbe quella iraniana (in Iran non e' contemplata la doppia cittadinanza) -: quali provvedimenti abbia intenzione di adottare al fine di garantire i diritti del sig. Firuzi, dato che, ne' la legge Jervolino-Vassalli, ne' le successive modifiche o altre leggi prevedono l'espulsione per il reato suddetto; se non ritenga di intervenire al fine di sospendere il provvedimento di espulsione generato da normativa inerente il possesso di droga modificata a seguito dell'esito referendario del 1993, anche al fine di garantire l'integrita' del nucleo familiare suddetto. (3-01181)

 
Cronologia
martedì 6 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 311 voti a favore e 113 contro, l'articolo unico del disegno di legge A.C. 2695 di conversione del decreto-legge 22 maggio 1993, n. 155, recante misure urgenti per la finanza pubblica, su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia.

giovedì 15 luglio
  • Politica, cultura e società
    L'ex presidente dell'ENI, Gabriele Cagliari, si toglie la vita a Milano nel carcere di San Vittore, dove è detenuto per corruzione e violazione della legge sul finanziamento dei partiti.