Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17038 presentata da CASTELLANETA SERGIO (LEGA NORD) in data 19930803

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - considerato che: i farmaci surfattanti sono stati definiti dalla regione Lazio "salvavita" per il trattamento dell'insufficienza respiratoria del neonato; ne esistono in commercio tre tipi ed un quarto sara' ammesso nell'ottobre 1993; la regione Lazio li ha accolti tutti e tre nel P.T.O. invitando i primari a sceglierne uno solo per ospedale; in caso di trasferimento urgente di un piccolo paziente da una rianimazione all'altra si verrebbe a creare un problema, se non di incompatibilita', di opportunita' terapeutica essendo i tre farmaci citati di origine diversa e la loro efficacia in fase di valutazione pratica nell'ambito delle divisioni neonatologiche -: se non sia il caso di assumere le iniziative di competenza presso l'assessorato alla sanita' della regione Lazio al fine di autorizzare i nosocomi della regione ad usare qualsiasi dei tre o quattro preparati in oggetto o in alternativa a limitare ad uno solo la scelta uguale per tutti al fine di evitare gli inconvenienti sopra riferiti. (4-17038)

 
Cronologia
lunedì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Per fronteggiare la gravissima crisi che ha colpito lo SME, le bande di oscillazione delle monete nazionali vengono portate al 15 % rispetto alla parità centrale.

mercoledì 4 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in seconda lettura e in via definitiva, con 287 voti a favore, 78 contrari e 153 astenuti, la proposta di legge A.C. 2870 recante norme per l'elezione del Senato della Repubblica, che era stata approvata dal Senato il 28 luglio (legge 4 agosto 1993, n. 276).