Documenti ed Atti
XI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17483 presentata da MEO ZILIO GIOVANNI (LEGA NORD) in data 19930914
Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: sulla fornitura di alcuni beni quali benzina, gas metano, energia elettrica, la base imponibile su cui viene applicata l'Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) e' costituita dal costo del bene sommato alle varie imposte di fabbricazione o addizionali che gia' gravano sul bene stesso; si giunge cosi' all'assurdo di un'imposta sull'imposta; in questi, come in molti altri casi, tali beni risultano necessari per il sostentamento del cittadino; con gli ultimi inasprimenti la pressione fiscale sui beni suddetti raggiunge un'incredibile incidenza che arriva perfino a superare il 100 per cento sul costo della fornitura e, nel caso della benzina, addirittura a circa il 300 per cento; la Costituzione statuisce il principio della capacita' contributiva da cui, secondo i piu' autorevoli trattatisti, scaturisce implicitamente il divieto della tassazione plurima; senza contare che - pur all'interno del criterio che considera il consumo come indice di capacita' contributiva - la pressione fiscale su quelle sostanze necessarie per la sopravvivenza del cittadino e' da considerarsi comunque iugulatoria -: quali provvedimenti intenda assumere il Ministro per porre rimedio a questa situazione di ingiustizia fiscale. (4-17483)