Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01225 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19940111

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: e' nota la gravissima e insopportabile situazione determinata dalla incompetenza e dalla vera e propria faciloneria dimostrata ancora una volta, anche in questa occasione dal Ministero della sanita'. Infatti, era assolutamente impensabile che il "cambio" del sistema sanitario farmaceutico potesse avvenire, ed essere regolarmente effettuato, proprio in coincidenza della fine dell'anno (1993) e della doppia festivita' del Capodanno e della domenica immediatamente successiva. Inoltre, l'invio del "dischetto" da inserire nei calcolatori, neppure arrivato tempestivamente a tutte le farmacie, presupponeva un sistema "obbligatorio" e "legale" di informatizzazione delle farmacie stesse, mentre ancor oggi detto sistema di conduzione e gestione delle farmacie e' lasciato alla iniziativa e volonta' dei titolari: sicche' nessuna certezza esiste ne' puo' esistere di poter comunicare i cambiamenti gravissimi e importantissimi come quelli dal "prontuario" alle "fasce" con quello strumento. La cosa quasi comica se non veramente beffarda e' peraltro costituita dalla reazione veramente scomposta, infondata, inaccettabile e ingiustificata del Ministero che addebita le responsabilita', proprio ai farmacisti! Oltre al danno la beffa per questa benemerita categoria di professionisti che tante volte sia finanziariamente come personalmente e professionalmente hanno sostituito con loro sacrificio le manchevolezze del sistema sanitario nazionale, consentendo, per mesi e anni acquisto di medicinali da parte dei meno abbienti, e, in genere degli assistiti, nonostante le inadempienze e la morosita' e stato di decozione delle Unita' Sanitarie locali - quale sia la linea politica del Governo in materia sanitaria. (2-01225)

 
Cronologia
martedì 11 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo mesi di contrasto con l'editore Berlusconi, che nel frattempo ha annunziato l'intenzione di scendere in politica, Montanelli insieme ad altri redattori lascia il quotidiano Il Giornale e fonda La Voce.

mercoledì 12 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera vengono discusse la mozione Pannella n. 1-00243 e la risoluzione Ferri n. 6-00036 concernenti la sfiducia al Governo, che erano state presentate allo scopo di suscitare un dibattito. Esse non vengono comunque votate per le sopravvenienti dimissioni del Governo.