Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01994 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD) in data 19940111

Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: in data 27 dicembre 1993 il quotidiano Il Sole 24 Ore ha pubblicato una graduatoria della qualita' della vita nelle province del Paese; questa graduatoria e' stata redatta prendendo anche in considerazione alcuni indicatori di efficienza dei servizi pubblici, tra cui il tempo medio di consegna delle lettere nei capoluoghi di provincia; il tempo medio di consegna delle lettere a Treviso e' stato quantificato in 3,5 giorni: tale fatto pone la Direzione provinciale P.T. di Treviso al 71^ posto della graduatoria nazionale; il Direttore provinciale P.T. ha smentito, attraverso i quotidiani locali, i dati pubblicati dal Sole 24 ore affermando che i tempi medi di consegna di una lettera nell'ambito della provincia di Treviso sono di 2 giorni; al riguardo si deve tener presente come presso la Direzione Provinciale P.T. di Treviso, alla data del 1^ dicembre 1993, a fronte di 1651 dipendenti P.T. previsti in assegno per gli uffici locali, vi sia una carenza di 332 ('# 20,10 per cento) di chi ben 155 sono di IV categoria (quella in cui sono inquadrati i portalettere). A questo si deve poi aggiungere che per il mese di gennaio 1994 sono previste le dimissioni di ben 47 dipendenti: cio' portera' la carenza di personale degli uffici locali al 22,95 per cento; la situazione non si puo' certo definire migliore per il personale P.T. degli uffici principali; infatti al 1^ dicembre 1993, a fronte di 1019 dipendenti in assegno, vi e' una carenza di ben 177 persone ('# 17,36 per cento), di cui 66 sono di IV categoria. A queste bisogna aggiungere le 30 unita' che cesseranno il servizio nel gennaio 1994 e che porteranno tale carenza al 20,31 per cento -: i tempi medi di consegna delle lettere nei capoluoghi di provincia nel 1993, tenendo conto anche della quantita' di pezzi (lettere) lavorati e l'effettivo numero di portalettere in servizio, se in riferimento a suddette rilevazioni sia praticata, in via generale, la media ponderata o si pratichi esclusivamente quella aritmetica; se il nuovo Ente Poste continuera', per il 1994, a far ricorso al personale straordinario, unico modo per sopperire alla carenza di personale che caratterizza molte Direzioni provinciali P.T. del Nord, soprattutto per quanto riguarda i portalettere. (5-01994)

 
Cronologia
martedì 11 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo mesi di contrasto con l'editore Berlusconi, che nel frattempo ha annunziato l'intenzione di scendere in politica, Montanelli insieme ad altri redattori lascia il quotidiano Il Giornale e fonda La Voce.

mercoledì 12 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera vengono discusse la mozione Pannella n. 1-00243 e la risoluzione Ferri n. 6-00036 concernenti la sfiducia al Governo, che erano state presentate allo scopo di suscitare un dibattito. Esse non vengono comunque votate per le sopravvenienti dimissioni del Governo.