Documenti ed Atti
XI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01656 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD) in data 19940111
Al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato ed incaricato per le funzioni connesse al riordinamento delle partecipazioni statali, del lavoro e previdenza sociale e del tesoro. - Per sapere - premesso che: negli ambienti imprenditoriali e sindacali torinesi hanno suscitato enorme scalpore le notizie relative ad un "piano segreto" che e' stato predisposto dal socio tedesco "Deutsche Bank" della Fiat, di recente entrato nel patto di sindacato relativo all'ultimo aumento di capitale della societa'; in tale studio riservatissimo, sarebbe contenuta una vera e propria "condanna a morte" degli stabilimenti produttivi di Mirafiori e di Arese, la cui chiusura sarebbe stata considerata indispensabile per l'attuazione di un nuovo piano industriale tutto incentrato sugli stabilimenti del Sud, con la sola eccezione di Rivalta (TO) -: se la societa' Fiat abbia trasmesso ai competenti ministeri dell'Industria e del Lavoro copia di tale "piano segreto"; quale sia la loro valutazione in ordine alle conseguenze economiche, sociali e occupazionali che tale piano minaccia di produrre nelle aree interessate del Piemonte e della Lombardia; se il Ministro del Lavoro non ritenga che i quadri, gli impiegati e gli operai della Fiat abbiano il diritto di conoscere tempestivamente i termini di questo "piano segreto" suscettibile di conseguenze gravi per gli stessi e per le loro famiglie; se il Ministro del Tesoro non ritenga che di tale piano debba essere fornita ampia informazione a tutti gli azionisti gia' con la prossima "lettera agli azionisti" del gennaio '94; se il Governo non ritenga dover rivedere, alla luce delle decisioni che la Societa' Fiat intenda assumere in conseguenza di tale piano, tutta la propria politica sui finanziamenti agevolati agli stabilimenti di Melfi. (3-01656)