Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01667 presentata da TRIPODI GIROLAMO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19940111

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e incaricato per le funzioni connesse al riordinamento delle partecipazioni statali, della marina mercantile, del lavoro e previdenza sociale e dell'interno. - Per sapere - premesso che: preoccupazione e sdegno hanno causato le dichiarazioni dell'amministratore delegato della CONTSHIP in merito al progetto organico di trasferimenti per il porto di Gioia Tauro, secondo il quale, tranne la formazione professionale, gli impegni assunti dalla regione e dalla Capitaneria di Porto, non sono stati rispettati nonostante che il CIPE abbia in data 15 dicembre 1993 deliberato lo stanziamento di 164 miliardi di lire per la realizzazione delle infrastrutture indispensabili per il funzionamento dei servizi a terra e in banchina; il mancato rispetto degli impegni sta provocando gravi ritardi alla realizzazione del programma fissato e quindi uno slittamento delle possibilita' occupazionali immediate e future che il progetto movimento containers dovrebbe assicurare dopo le promesse decennali governative di sviluppo mai realizzate e mai mantenute per la Piana di Gioia Tauro e per la Calabria, ad eccezione della scellerata scelta riguardante la mega centrale a carbone rifiutata dalla maggioranza delle popolazioni -: se dentro tali ritardi vi siano comportamenti di sabotaggio e quindi quali misure, ognuno per la propria competenza, ritenga opportuno mettere in atto per garantire gli adempimenti della regione Calabria, della Capitaneria di Porto e delle altre autorita' interessate per consentire che possano essere espletate le procedure di appalto dei lavori e assicurare l'avviamento dei lavoratori disoccupati, che nella zona raggiungono l'impressionante indice del 30 per cento. (3-01667)

 
Cronologia
martedì 11 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo mesi di contrasto con l'editore Berlusconi, che nel frattempo ha annunziato l'intenzione di scendere in politica, Montanelli insieme ad altri redattori lascia il quotidiano Il Giornale e fonda La Voce.

mercoledì 12 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera vengono discusse la mozione Pannella n. 1-00243 e la risoluzione Ferri n. 6-00036 concernenti la sfiducia al Governo, che erano state presentate allo scopo di suscitare un dibattito. Esse non vengono comunque votate per le sopravvenienti dimissioni del Governo.