Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21206 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19940111

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno, della sanita' e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: continua a rimanere insoluto il gravissimo problema dell'esistenza, sul territorio di S. Felice a Cancello, loc. Monticello Volponi, di un invaso a cielo aperto in cui confluiscono le acque, fognarie e reflue, dei comuni di Arpaia, Forchia, Arienzo e S. Felice a Cancello. Tale invaso e' fonte di pericolo per la salute pubblica, provoca l'inquinamento delle falde acquifere, compromette la stabilita' dei fabbricati ad esso adiacenti nonche' di quelli allagati dalle sue acque nei periodi di intense piogge e di conseguente straripamento; la soluzione definitiva del problema e' rappresentato dalla ultimazione del collettore caudino - progetto CASMEZ, che dovra' condurre le acque sopra descritte ai Regi Lagni, previa depurazione, in Acerra; all'ultimazione dell'opera mancano: 1) parte del 2^ lotto dato in concessione al comune di S. Felice a Cancello (Convenz. n. 563/87 - progetto n. ps 3/215) I lavori relativi a questo lotto sono sospesi a causa del mancato pagamento all'impresa esecutrice (IN.GE.COS s.r.l.) dei primi tre stati di avanzamento gia' effettuati. Occorre, pertanto, che l'Agensud, liquidatore Diego Siclari, in liquidazione, trasmetta al piu' presto alla Cassa Depositi e Prestiti la relativa documentazione tecnico-contabile, in modo che quest'ultima provveda all'erogazione della somma relativa ai primi tre stati di avanzamento gia' approvati dal comune di S. Felice a Cancello con G.M. n. 334 e 335 del 21 dicembre 1992; 2) sottopasso ferrovia Cancello-Benevento (loc. Via Scampia) Per la realizzazione di questo sottopasso occorre che l'Agensud (ingegner Consiglio); 3) sottopasso Autostrada A 30; tale sottopasso rientra nella parte dell'opera data in concessione al comune di S. Maria a Vico, ma interessa anche il comune di S. Felice a Cancello in quanto il ramo di collettore di sua competenza va ad immettersi in quello di S. Maria a Vico, il quale, poi, incontra l'A 30; il sottopasso e' stato oggetto di una perizia di variante finanziata nell'aprile '93 dal Ministro Andreatta. Occorre, pertanto, che vengano trasferiti i relativi fondi al comune di S. Maria a Vico -: quali misure urgenti intendano adottare per consentire il completamento delle opere gia' iniziate e se nei comportamenti degli organi dell'Agensud non si ravvisino gli estremi del delitto di omissione di atti di ufficio. (4-21206)

 
Cronologia
martedì 11 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo mesi di contrasto con l'editore Berlusconi, che nel frattempo ha annunziato l'intenzione di scendere in politica, Montanelli insieme ad altri redattori lascia il quotidiano Il Giornale e fonda La Voce.

mercoledì 12 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera vengono discusse la mozione Pannella n. 1-00243 e la risoluzione Ferri n. 6-00036 concernenti la sfiducia al Governo, che erano state presentate allo scopo di suscitare un dibattito. Esse non vengono comunque votate per le sopravvenienti dimissioni del Governo.