Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01234 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19940113

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per conoscere: quali siano le indicazioni, linee e determinazioni politiche del Governo in ordine al sempre piu' grave, quanto sempre piu' inaccettabile insieme di difficolta' ed errori, che costellavano e costellano il "nuovo elenco farmaceutico a fasce" cosi' evidente dopo il disposto e pubblicato errata corrige (che correttamente i mezzi di informazione hanno diffuso con la traduzione in lingua italiana e corrente: "correggi gli errori); come mai una commissione come quella "commissione unica del farmaco, di cosi' alto livello per i titoli accademici e il valore dei suoi membri abbia potuto commettere, come e' ormai dalla stessa stato ammesso e riconosciuto, proprio con il citato errata corrige, tanti e tanto gravi errori, nell'ordine comunque, superiore al 50 per cento dei farmaci esaminati ed iscritti dell'elenco, e anche per i cosiddetti "farmaci" "salva vita" e per quelli indispensabili ai gravi ammalati cronici; se, in merito, non siano rilevabili responsabilita', non solo politiche del ministro della sanita' e se i fatti siano noti e all'esame della Procura generale presso la Corte dei conti. (2-01234)

 
Cronologia
mercoledì 12 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera vengono discusse la mozione Pannella n. 1-00243 e la risoluzione Ferri n. 6-00036 concernenti la sfiducia al Governo, che erano state presentate allo scopo di suscitare un dibattito. Esse non vengono comunque votate per le sopravvenienti dimissioni del Governo.

martedì 18 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Si scioglie la DC, da cui nascono il PPI di Mino Martinazzoli e il CCD di Pier Ferdinando Casini.