Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00017 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940415

Ai Ministri delle poste e telecomunicazioni e dell'interno. - Per conoscere: quali criteri abbiano guidato coloro i cui nomi si intendono conoscere - che hanno organizzato la trasmissione radiofonica andata in onda sul primo canale il 27 settembre scorso dalle 10,30 alle 11,30, avente ad oggetto i gravi problemi di Napoli, dove erano fissate le elezioni il 21 novembre per il rinnovo del Consiglio comunale; a tale elezione, quale candidato comunista a sindaco, partecipava tra gli altri l'onorevole Bassolino del PDS; tra i vari partecipanti alla trasmissione, l'unico esponente politico invitato e presente e' stato l'onorevole Bassolino; come si spieghi questo privilegio con la necessaria funzione di pubblico servizio televisivo esente da favoritismi politici di sorta e perche' dunque non sono stati invitati altri esponenti politici ed altri candidati a sindaco; se il Ministro dell'Interno abbia impartito severe disposizioni ad evitare che - prima ancora che fossero convocati i comizi elettorali e successivamente ancor di piu' - vi fosse chi barasse favorendo o permettendo, nell'ambito del comparto pubblico, questo o quello per squallidi e purtroppo ricorrenti ancora, interessi di "bottega", con effetti distorsivi sulla "par condicio" di tutti i candidati. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto, restato privo di riscontro nella undicesima legislatura, n. 4-18177 del 30 settembre 1993. (4-00017)

 
Cronologia
mercoledì 6 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Ha inizio in Ruanda il genocidio dell'etnia tutsi, che si protrarrà per circa cento giorni e causerà approssimativamente 1 milione di morti.

venerdì 15 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si concludono con la firma degli accordi di Marrakech, le trattative dell'Uruguay Round, che portano alla creazione del WTO e alla ratifica di tre accordi nei campi del commercio e delle tariffe, dei servizi e della proprietà intellettuale.

sabato 16 aprile
  • Politica, cultura e società
    Al termine del processo sulle attività della loggia massonica P2, la Corte d'assise di Roma assolve tutti gli imputati dall'accusa di cospirazione politica. Licio Gelli è condannato a 17 anni per i reati di calunnia, millantato credito e procacciamento di notizie riservate.