Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00511 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940516
Ai Ministri dei trasporti e della navigazione del lavoro e previdenza sociale e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: risulta che vi siano forti differenze di retribuzione tra personale extracomunitario imbarcato sulle navi della Compagnia Costa, principalmente secondo due categorie: A, retribuiti con 700 dollari S.U.A. al mese, e B con 300 dollari al mese, pur svolgendo gli stessi incarichi, entrambe le retribuzioni nettamente al di sotto di quanto percepito dai marittimi italiani, cosi' delineandosi una discriminazione tra gli stessi lavoratori extracomunitari, con un piu' grave sfruttamento di questa manodopera; la differenza di retribuzione appare essere fondata sulla diversa preparazione professionale del personale, comportando uno scadimento del servizio a cui il personale extracomunitario, specie quello con retribuzione di tipo B, e' adibito; ad esempio, sulla nave Enrico Costa si verifica che il cuoco-equipaggio si trovi a dover adempiere al proprio incarico con difficolta' qualora gli vengano attribuiti aiuti-cuoco classificati dalla societa' armatrice con retribuzione di tipo B, in quanto non sufficientemente esperti e pratici; al vantaggio economico - confermato dallo stato-paga - che deriva alla societa' Costa, corrisponde proporzionalmente uno scadimento del servizio mensa offerto all'equipaggio -: se cio' corrisponda a verita'; se cio' sia conforme alle norme vigenti e ai contratti di lavoro; se il comprovato scadimento del servizio di mensa all'equipaggio, o in altri settori, sia giustificabile dalla societa' armatrice soltanto con un suo risparmio di piu' della meta' sullo stipendio corrisposto agli aiuti-cuoco con retribuzione di tipo B; quali valutazioni esprimano in proposito e quali provvedimenti abbiano assunto o intendano assumere a questo proposito. (4-00511)