Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00511 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940516

Ai Ministri dei trasporti e della navigazione del lavoro e previdenza sociale e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: risulta che vi siano forti differenze di retribuzione tra personale extracomunitario imbarcato sulle navi della Compagnia Costa, principalmente secondo due categorie: A, retribuiti con 700 dollari S.U.A. al mese, e B con 300 dollari al mese, pur svolgendo gli stessi incarichi, entrambe le retribuzioni nettamente al di sotto di quanto percepito dai marittimi italiani, cosi' delineandosi una discriminazione tra gli stessi lavoratori extracomunitari, con un piu' grave sfruttamento di questa manodopera; la differenza di retribuzione appare essere fondata sulla diversa preparazione professionale del personale, comportando uno scadimento del servizio a cui il personale extracomunitario, specie quello con retribuzione di tipo B, e' adibito; ad esempio, sulla nave Enrico Costa si verifica che il cuoco-equipaggio si trovi a dover adempiere al proprio incarico con difficolta' qualora gli vengano attribuiti aiuti-cuoco classificati dalla societa' armatrice con retribuzione di tipo B, in quanto non sufficientemente esperti e pratici; al vantaggio economico - confermato dallo stato-paga - che deriva alla societa' Costa, corrisponde proporzionalmente uno scadimento del servizio mensa offerto all'equipaggio -: se cio' corrisponda a verita'; se cio' sia conforme alle norme vigenti e ai contratti di lavoro; se il comprovato scadimento del servizio di mensa all'equipaggio, o in altri settori, sia giustificabile dalla societa' armatrice soltanto con un suo risparmio di piu' della meta' sullo stipendio corrisposto agli aiuti-cuoco con retribuzione di tipo B; quali valutazioni esprimano in proposito e quali provvedimenti abbiano assunto o intendano assumere a questo proposito. (4-00511)

 
Cronologia
mercoledì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Berlusconi scioglie positivamente la riserva e forma il suo primo Ministero composto da Forza Italia (FI), Lega Nord (LN), Alleanza Nazionale (AN), Centro Cristiano Democratico (CDD).

lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    La corte d'assise d'appello di Bologna condanna all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna del 1980: Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Sergio Picciafuoco. Licio Gelli è condannato a 10 anni per calunnia pluriaggravata da finalità di terrorismo.

martedì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Tabladini (LN), Maceratini (AN-MSI), La Loggia (FI) e Palombi (CCD) è approvata con 159 voti favorevoli e 153 contrari.