Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00514 presentata da GASPARRI MAURIZIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940516

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per conoscere: se corrisponda al vero la notizia pervenuta all'interrogante secondo la quale all'INA, a seguito della costituzione di un consorzio per la gestione dell'agenzia generale INA-ASSITALIA di Roma, sarebbero stati nominati amministratori del consorzio stesso - con relativi consistenti appannaggi per tale incarico - i signori Franco Abis e Morichini, provenienti rispettivamente dall'agenzia generale di Oristano e da una agenzia di citta' di Roma. In particolare a quest'ultimo sarebbe stata corrisposta un'indennita' per il rilascio dell'agenzia di citta' precedentemente condotta, ammontante a circa lire 5 miliardi; che l'agenzia di citta' stessa sarebbe rimasta affidata nel contempo alla moglie di detto Morichini al quale verrebbe garantito, in caso di scioglimento del consorzio, l'ulteriore diritto all'assegnazione di un'agenzia di citta' avente un portafoglio di circa 100 miliardi; a quanto ammontano i costi globalmente ed a qualsiasi titolo sostenuti dall'INA SpA relativamente alle numerose consulenze, effettuate nell'ultimo anno ed ancora in corso, conferite per lo piu' a societa' straniere. Quanto sopra, in considerazione soprattutto del fatto che tali spese ricadranno sul Ministero del tesoro della Repubblica italiana - unico azionista dell'INA SpA - e conseguentemente sui contribuenti; se corrisponda al vero, altresi', che l'ammontare di tali spese, che si aggirerebbero a svariati miliardi, non sia addirittura previsto in alcun tipo di budget, ma risponda solamente a criteri della cosiddetta finanza a pie' di lista. (4-00514)

 
Cronologia
mercoledì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Berlusconi scioglie positivamente la riserva e forma il suo primo Ministero composto da Forza Italia (FI), Lega Nord (LN), Alleanza Nazionale (AN), Centro Cristiano Democratico (CDD).

lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    La corte d'assise d'appello di Bologna condanna all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna del 1980: Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Sergio Picciafuoco. Licio Gelli è condannato a 10 anni per calunnia pluriaggravata da finalità di terrorismo.

martedì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Tabladini (LN), Maceratini (AN-MSI), La Loggia (FI) e Palombi (CCD) è approvata con 159 voti favorevoli e 153 contrari.