Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00619 presentata da PASETTO NICOLA (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940516

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso: che in Padova purtroppo esiste un centro sociale denominato "Pedro"; che i frequentatori di tale centro sociale rappresentano la peggior feccia della citta' di Padova, e tale centro e' ricettacolo di drogati e di altri emarginati che gravi danni provocano alla citta' ed in particolare ai residenti della zona; che ora tali personaggi non si limitano piu' a concretamente agire in dispregio di leggi ed istituzioni, ma anche a codificare tale loro comportamento, distribuendo volantini incitanti all'odio e minacciando persone; che uno di questi viene allegato alla presente, e vi e' una chiara minaccia al consigliere comunale del Movimento sociale italiano-Alleanza nazionale, Raffaele Zanon -: quali iniziative intenda assumere presso le locali forze dell'ordine affinche' le stesse, finalmente, compiano atti concreti per liberare Padova da quella squallida presenza, ed impedire che amministrazioni comunali, come quella gestita dall'attuale sindaco della citta' patavina, non solo non intervengano ma addirittura favoriscano il radicamento di tali soggetti. (4-00619)

 
Cronologia
mercoledì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Berlusconi scioglie positivamente la riserva e forma il suo primo Ministero composto da Forza Italia (FI), Lega Nord (LN), Alleanza Nazionale (AN), Centro Cristiano Democratico (CDD).

lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    La corte d'assise d'appello di Bologna condanna all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna del 1980: Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Sergio Picciafuoco. Licio Gelli è condannato a 10 anni per calunnia pluriaggravata da finalità di terrorismo.

martedì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Tabladini (LN), Maceratini (AN-MSI), La Loggia (FI) e Palombi (CCD) è approvata con 159 voti favorevoli e 153 contrari.