Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00028 presentata da LATRONICO FEDE (LEGA NORD) in data 19940519

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri delle finanze e per la famiglia e la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: l'attuale trattamento fiscale tributario penalizza la famiglia legalmente e/o religiosamente costituita (vedansi gli atti parlamentari relativi all'indagine conoscitiva promossa dalla Commissione dei trenta nell'XI legislatura) rispetto a persone conviventi senza vincolo familiare istituzionalmente o religiosamente contratto; una delle tante cause legate alla crisi dell'istituto familiare puo' essere considerato l'attuale trattamento fiscale-tributario; comunque le deduzioni relative ai figli sono risibili anche se uguali per coppie conviventi o sposate; anche questo aspetto puo' essere come causa del forte processo di denatalita' che vede l'Italia ai primi posti nel mondo -: quali programmi e in quali tempi intendano adottare per tutelare sotto il profilo fiscale l'istituto familiare che a tutt'oggi e' il cardine della societa'. (3-00028)

 
Cronologia
martedì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Tabladini (LN), Maceratini (AN-MSI), La Loggia (FI) e Palombi (CCD) è approvata con 159 voti favorevoli e 153 contrari.

giovedì 19 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Petrini (LN), Della Valle (FI), Valensise (AN-MSI) e Giovanardi (CCD) è approvata con 366 voti favorevoli e 245 contrari.

sabato 21 maggio
  • Politica, cultura e società
    La procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio di Giulio Andreotti per associazione mafiosa. Muore Giovanni Goria, già Presidente del Consiglio e più volte ministro.