Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01140 presentata da LEONI ORSENIGO LUCA (LEGA NORD) in data 19940602

Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: il giorno 27 maggio 1994 dalle ore 00.53 alle ore 2.10 del mattino e' stata effettuata una diretta RAI solo per la regione Toscana, per commentare le vittime della bomba dei Gergofili, ad un anno di distanza dal triste evento; per effettuare tale diretta sono stati impiegati 2 registi, 4 operatori della sede Rai di Firenze, 3 specializzati, 7 giornalisti con caporedattore, 4 attori (da fuori), 4 tecnici RVM, 3 tecnici radiofonia, 2 impiegate della redazione, 1 quadricamere da Bologna (composto da tre pullman piu' 12 persone di servizio: quest'ultimi accreditati di una trasferta di tre giorni); tutte le sopracitate persone hanno usufruito della maggiorazione notturna; il costo della sopracitata trasmissione e' stato quantificato in oltre 200.000.000; la sede RAI di Firenze stante la crisi generale e la situazione debitoria della azienda e' una struttura a rischio di chiusura, dato l'orario inconsueto della trasmissione sono state sicuramente ben poche le persone che hanno usufruito della trasmissione che poteva essere tranquillamente inserita negli spazi utilizzati dai Tg regionali a costo zero; se risulti al Governo chi abbia materialmente autorizzato questa spesa inutile. L'interrogante ritiene che gli organi parlamentari di controllo dovrebbero adottare misure volte ad evitare inutili sprechi di pubblico denaro. (4-01140)

Al riguardo si ritiene opportuno premettere che i problemi relativi alla gestione aziendale della concessionaria RAI rientrano nella competenza del consiglio di amministrazione della societa'. Cio' esclude qualsiasi possibilita' di intervento governativo, in quanto tale organo opera, ai sensi della legge 14 aprile 1975, n. 103, nel quadro delle direttive e dei criteri formulati dalla apposita commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Tuttavia, allo scopo di poter disporre di elementi di valutazione in merito a quanto rappresentato nell'atto parlamentare in esame non si e' mancato di interessare la Concessionaria RAI la quale ha comunicato che la redazione di Firenze ha effettuato, il giorno 27 maggio 1994, in occasione dell'anniversario dell'attentato di via dei Georgofili, una diretta per ricordare la strage ritenendo doveroso, per il servizio pubblico, sottolineare i momenti piu' significativi della vita sociale. La concessionaria RAI ha, comunque, precisato che il costo della trasmissione - trasferte, attori, vigilanza, manovalanza, torre di collegamento in ponte radio e noleggio dei circuiti telefonici, comprese le maggiorazioni notturne per il personale coinvolto nello studio di Firenze e nella piazza della Signoria - si e' aggirato sui 20 milioni di lire. Il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni: Tatarella.



 
Cronologia
mercoledì 1° giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton si reca in visita ufficiale in Italia in vista della preparazione del vertice dei 7 Paesi più industrializzati, che si terrà a luglio a Napoli.

domenica 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni per la IV legislatura del Parlamento europeo, che in Italia vedono l'affermazione dello schieramento di centrodestra.Contestualmente alle elezioni europee si svolgono le elezioni amministrative.