Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00080 presentata da SORO ANTONIO GIUSEPPE (PART.POP.ITAL.) in data 19940614

Al Ministro dell'interno. - Per conoscere - premesso che: l'ultimo attentato contro il sindaco del comune di Orosei, di poco successivo a quello contro i comuni di Irgoli e Galtelli, indica che il criminale disegno viene attuato con pericolosa determinazione soprattutto contro amministratori del PPI. Purtroppo sono decine i comuni teatro di queste ignobili imprese che non incontrano ostacoli nella loro esecuzione per la temerarieta' degli autori, ma anche per la debolezza delle difese. Alcuni amministratori si sono dovuti dimettere, altri hanno abbandonato i comuni, altri si sottraggono a qualsiasi responsabilita' pubblica; in ben dieci comuni, chiamati alle urne per rinnovare i consigli comunali, non si votera'. La mancata presentazione delle liste conferma il malessere sociale presente nelle comunita' del nuorese; cresce, quindi, la diffidenza e la sfiducia nello Stato. Mentre si mostrano inutili le battute e le mobilitazioni delle Forze dell'ordine, si rende necessario un tenace e paziente lavoro di indagine per prevenire i delitti e per individuare i responsabili; nella consapevolezza che il problema della criminalita' in Sardegna ha radici antiche e motivazioni complesse, non puo' sfuggire che il fenomeno della violenza contro i pubblici amministratori ha caratteri del tutto peculiari. Territori da tempo marginali e depressi vengono privati dei luoghi e degli strumenti che, da sempre, operano le mediazioni possibili fra le politiche statali e le realta' locali portatrici di specificita' storiche, culturali, sociali e geografiche; sembra concretizzarsi una sorta di delegittimazione delle istituzioni democratiche ed, insieme, la sostituzione al potere locale democraticamente eletto di un potere occulto fondato sulla violenza e sulla sopraffazione. Viene scoraggiata la partecipazione dei cittadini onesti e disinteressati al governo della cosa pubblica; l'intervento di repressione del fenomeno appare assolutamente inadeguato; l'amministrazione dell'interno dispone a Nuoro, come in Sardegna, di uomini esperti e professionalmente qualificati che hanno dato prova in altre circostanze di efficienza e determinazione -: quali iniziative intenda assumere per far fronte a nuove forme di criminalita' diretta - con attentati dinamitardi - a destabilizzare le istituzioni democratiche nei comuni della provincia di Nuoro; se non ritenga opportuno accertare, con una sua significativa e tempestiva presenza a Nuoro, per quali ragioni non sembri evidenziarsi una dovuta determinazione nel contesto degli attentati contro gli amministratori e, in occasione della sua visita, promuovere tutte le utili iniziative per far fronte con efficienza a tale emergenza. (3-00080)





 
Cronologia
lunedì 13 giugno
  • Politica, cultura e società
    A seguito della sconfitta elettorale Achille Occhetto si dimette da segretario del PDS, Ottaviano Del Turco da segretario del PSI e Willer Bordon da coordinatore di Alleanza democratica.

martedì 21 giugno
  • Politica, cultura e società
    Valdo Spini è nominato coordinatore del PSI.