Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00131 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19940707

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: la scuola e' uno dei punti principali e fondamentali del programma di governo e certamente del lavoro di ricostruzione del nostro Paese partendo dalla necessita' inderogabile di formare in un modo adeguato la nuova classe dirigente del Paese; uno Stato che voglia costruire il suo futuro nel modo migliore possibile ha la necessita' di scommettere sulla scuola in maniera significativa e decisiva; il Ministro giustamente ha affermato in VII Commissione della Camera che il suo progetto di ridefinizione del modello scolastico italiano partira' rimettendo al Centro l'alunno; esistono troppi poteri differenziati che gestiscono in modo scoordinato il sistema scuola (vedi strutture e personale); esiste troppa burocrazia centralistica che ingolfa e vincola tutto il sistema, molte volte anche con circolari contraddittorie e poco comprensibili -: quali iniziative concrete il Governo voglia intraprendere per risistemare tale difficile situazione che rischia di far saltare tutto il sistema-scuola; quali provvedimenti si vogliano adottare per semplificare e decentrare la gestione scuola; come e' possibile attuare la parita' tra scuola pubblica, rilanciata e ristrutturata, e scuola privata; se sia intenzione del Governo attuare norme che consentano di arrivare al prolungamento dell'obbligo scolastico, anticipando la prima elementare a 5 anni; se non ritengano infine di rilanciare una serie di attivita' che negli ultimi anni sono state sottovalutate, come l'educazione civica e l'educazione fisica, in particolare quest'ultima nell'ambito di un nuovo rapporto tra scuola e sport. (3-00131)





 
Cronologia
venerdì 1° luglio
  • Politica, cultura e società
    Il Consiglio nazionale del PDS elegge segretario del Partito Massimo D'Alema, che prevale su Walter Veltroni.

venerdì 8 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre a Napoli il vertice dei G7, al quale partecipano i capi di Stato e di governo dei sette Paesi più industrializzati del mondo. Per la prima volta partecipa anche la Russia, per cui il vertice assumerà la nuova sigla di G8.