Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02092 presentata da PETRELLI GIUSEPPE (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940711

Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: il Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali e' intenzionato a procedere per la prossima campagna vinicola al ritiro ed alla vinificazione dell'uva da mensa in strutture separate per facilitare i controlli; l'ipotizzata costituzione di appositi centri, tra l'altro ancora da individuare, porterebbe, per i tempi ristretti in cui tale operazione deve essere realizzata, gravi difficolta' di carattere pratico ed organizzativo, per non parlare dei riflessi di carattere economico difficilmente valutabili al momento attuale, stante soprattutto l'ormai prossimo inizio della campagna; tutti gli impianti esistenti hanno ristrutturato gli impianti con sistemi di alta tecnologia impegnando notevoli risorse economiche al fine di consentire uno sfruttamento maggiore degli stessi utilizzando le possibilita' offerte da una vinificazione alternativa; escludere la possibilita' di operare su entrambe le fasce di mercato porterebbe al sorgere di grandi problemi alla consueta attivita' enologica ed esporrebbe a forti rischi i trasformatori privati gia' alle prese con i gravi problemi strutturali del settore; attuare, pertanto, una vinificazione dell'uva da mensa soltanto in strutture separate determinerebbe il concreto pericolo della chiusura degli opifici enologici della zona; rimane necessario procedere alla separazione delle due lavorazioni per evitare l'abuso e le frodi in attesa della legislazione che dovrebbe consentire il passaggio dell'uva da tavola al reparto dell'ortofrutta -: se non ritenga opportuno procedere in via transitoria per la campagna vinicola del 1994 ad alternare in periodi ben definiti e denunziati alle autorita' competenti la lavorazione delle due uve affidando i controlli del caso agli Uffici decentrati dell'Ispettorato centrale repressione frodi. (4-02092)

 
Cronologia
venerdì 8 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre a Napoli il vertice dei G7, al quale partecipano i capi di Stato e di governo dei sette Paesi più industrializzati del mondo. Per la prima volta partecipa anche la Russia, per cui il vertice assumerà la nuova sigla di G8.

mercoledì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva un decreto-legge che limita i reati per i quali la magistratura può disporre la richiesta di custodia cautelare e impone il segreto sulla comunicazione degli avvisi di garanzia (decreto-legge 14 luglio 1994, n. 440).